Si, è possibile allo stesso modo di quando si consulta un numero telefonico dalla rubrica interna di WINGUIDO.

E' sufficiente, quando si sta consultando il numero telefonico trovato su Internet, usare la apposita funzione locale: "Chiamata con modem".

Questo sempre se si sta usando un comune modem analogico, mentre non funziona con modem di altro tipo, quali quelli per linee ISDN o ADSL.

Il problema che si può porre è che se il modem è stato usato per realizzare la connessione ad Internet, ovviamente necessaria per poter fare la ricerca nell'elenco telefonico Internet, allora in quel momento il modem è già occupato, come lo è la linea telefonica a cui è collegato.

Quindi bisogna prima fare la disconnessione da Internet.

Questo si può fare, dopo aver trovato il numero telefonico, usando la apposita funzione di controllo, quella cioè che si attiva con l'ormai ben noto comando: Control, F 9.

Quindi, riepilogando, la manovra da fare è:

Andare nella funzione: "Elenco telefonico Internet", e impostare i dati per la ricerca voluta: cognome, nome, comune o provincia, eventuale indirizzo.

Quindi, eseguire la ricerca.

Quando arriva il risultato, andare a consultare il numero di telefono trovato e rimanere su quello.

Premere: Control, F 9, per andare nella funzione di controllo.

Qui, scegliere: "Connessione ad Internet", e quindi chiuderla.

Tornare al numero telefonico che si stava consultando, e premere: Alt, per andare nelle funzioni locali.

Qui, scegliere: "Chiamata con modem".

Ritorno.