Tecnicamente non è possibile, almeno per quanto mi risulta: infatti Wordpad non è dotato di un linguaggio di programmazione.
Per gestirlo, ci vuole quindi uno screen reader. WINGUIDO non può gestirlo.
Certo, sarebbe bello poterlo fare, perché Wordpad è fornito come accessorio del sistema operativo e quindi è presente in tutti i computer.
Io ho scelto di appoggiarmi a Microsoft Word perché è un programma molto diffuso e dotato di un linguaggio di programmazione che mi consente di pilotarlo come se diventasse parte dello stesso WINGUIDO.
Un'alternativa che potrei semmai offrire a coloro che non sono in possesso di Word, potrebbe essere che realizzassi io stesso un editor di testi interno a WINGUIDO. Proprio come avevo fatto con il vecchio programma GUIDO per DOS: lì l'editor di testi era totalmente di mia creazione.
Si tratterebbe però di un lavoro enorme, che preferirei evitare di dover fare. Mi sembra più semplice che cerchiate di procurarvi Microsoft Word, no?
Quello che potrei fare è realizzare un editor di testi estremamente rudimentale, limitato alle funzioni essenziali, da utilizzare per scrivere i testi dei messaggi di posta. Se questa esigenza risulterà abbastanza sentita, potrò decidere di farlo.