Le velocità delle trasmissioni della posta elettronica dipendono non tanto dalle prestazioni del computer, ma piuttosto dal modem e soprattutto dall'efficienza della connessione telefonica.
E questa è fortemente influenzata dalla qualità delle linee telefoniche, infatti migliora notevolmente nei quartieri serviti dalla rete a fibre ottiche, e dal carico a cui sono sottoposte durante la connessione. Nelle ore di maggiore concentrazione delle telefonate, le velocità rallentano.
Prova a fare le trasmissioni la mattina prima dell'alba e vedrai che velocità!
C'è anche un altro motivo: con WINGUIDO, la trasmissione degli allegati richiede effettivamente più tempo della ricezione, perché durante la trasmissione il file viene convertito nel formato degli allegati e contemporaneamente trasmesso. Quindi il computer svolge una doppia operazione.
Nella ricezione degli allegati, invece, per ridurre i problemi di sinconizzazione, ho preferito limitarmi a far salvare sul disco rigido ciò che viene ricevuto tal quale, senza convertirlo. La conversione verrà svolta successivamente, la prima volta che un allegato viene usato, per esportarlo o per leggerlo o per decomprimerlo.