Nella lista di discussione WinGuidoTecnica è stata recentemente esposta, da Gianni, questa esigenza:

"Chi utilizza WinGuido sa, che a seconda delle situazioni, lettura, presenza di links e altro, la sintesi in uso ci propone vari toni di voce. Questo accade utilizzando tutte le sintesi a disposizione.
Chiedo se fosse possibile, a chi questa situazione non piaccia, far sì che le varie sintesi utilizzino solo la voce base."

Per cercare di dare rapidamente una risposta, ho realizzato una funzione di configurazione dei toni di voce, anche se piuttosto rudimentale.

La funzione, infatti, consente soltanto di scegliere uno tra i 5 toni di voce già preimpostati in WinGuido.

Non permette, quindi, una regolazione più fine dei vari parametri di tonalità, espressività, velocità e volume, cioè non permette all'utente di crearsi dei toni personalizzati.

Era invece a quello, più complesso da realizzare, che avrei voluto arrivare, e per questo motivo, sebbene altre richieste simili mi fossero già pervenute in passato, non ero mai giunto a soddisfarle.

Ho quindi deciso di realizzare una soluzione più semplice, che mi consentisse in breve tempo di fare fronte alla richiesta di Gianni. Ad ulteriori perfezionamenti, penseremo in futuro.

Per usare la nuova funzione, bisogna scegliere: Configurazione, e poi: Toni di voce.

Il resto dovrebbe essere piuttosto intuitivo.

Se ad esempio Gianni vorrà fare in modo che WinGuido utilizzi, in tutte le sue parti, soltanto la voce base, dovrà fare così:

Configurazione.

Toni di voce.

Nel menù che segue, premere il tasto: più, per selezionare tutte le parti di programma.

Quindi premere: Invio, e, nel menù successivo, scegliere: "Primo tono di voce", oppure uno degli altri toni di suo gradimento.

Muovendosi in quest'ultimo menù, le varie voci vengono lette con il tono corrispondente: si ha così la possibilità di provarlo e di valutarlo.

Ritorno.