Ho fatto una funzione di emergenza per avere di nuovo, in WinGuido, la gestione del Televideo, sia pure in modo grossolano e limitato alle pagine nazionali.
In mezzo ai testi delle pagine ci finiscono diverse parole estranee, la scomposizione in colonne è caotica e imprecisa, non c'è la suddivisione in sottopagine.
Per ora accontentatevi di questo. Io pianto tutto, vado in ferie e se ne riparla al mio ritorno: bisognerà rifare praticamente tutto, per renderlo funzionante come prima.
E ci sarà anche da completare il ripristino dell'elenco telefonico, non ancora terminato.
Intanto, come già sa chi segue le liste di discussione, dai colloqui avuti in questi giorni è emerso che i responsabili del sito Internet della Rai avevano provveduto ad informare, dei cambiamenti in corso, coloro che ritenevano fossero i rappresentanti dei non vedenti italiani, cioè: l'Unione Italiana Ciechi.
Questi, come loro solito, si sono ben guardati dall'avvertire a loro volta me o altri soggetti interessati alla cosa.
Risultato: anche questa volta siamo stati presi alla sprovvista e abbiamo rischiato di dover rinunciare ad un servizio utile e apprezzato da molte persone.
Comunque, grazie all'interessamento del Dr. Giulio Nardone, presidente dell'Associazione Disabili Visivi, che si sta dimostrando ogni giorno di più un ottimo collaboratore, probabilmente al ritorno dalle ferie si riuscirà a stabilire un corretto rapporto con i gestori del sito della Rai, e ad evitare il ripetersi di queste situazioni.
Se aspettavamo l'Unione, stavamo freschi...