Ho avuto modo di constatare che alcune persone possono avere difficoltà nelle combinazioni di tasti multipli.

Ad esempio, quando si deve premere: Alt, F 8, per consultare l'ora. Oppure, peggio ancòra, quando, per aumentare il volume della sintesi vocale, si deve premere: Control, Maiuscolo, F 6.

O ancòra, quando si sta scrivendo un indirizzo di posta elettronica e, per ottenere il carattere della chiocciola, si deve premere: Alt, insieme al tasto della o accentata.

Ora, tutte queste manovre possono risultare difficoltose a chi non vede. Specialmente quando, alla mancanza della vista, è accompagnato anche qualche problema nell'impiego delle mani: un caso nemmeno poi tanto infrequente.

Allora ecco che ho pensato ad una soluzione, basata sull'uso del tasto: Pausa.

Eh? come dici? qual'è il tasto Pausa?

Ma come, non lo sai? Come si dice dalle mie parti a Roma:

"Aho, ma sei proprio de coccio! So' vent'anni che addòperi er compùtere, ancòra devi da capì quale sarebbe er tasto Pausa?".

Beh, il fatto è che il tasto Pausa, nell'ambiente Windows non serve praticamente a niente. E allora tutti finiscono per dimenticarsi che esiste.

Nelle comuni tastiere per computer fissi, il tasto: Pausa, si trova tre posizioni a destra di: F 12. Cioè, dopo aver contato i tasti funzionali da F 1 a F 12, continua a contare: F 13, F 14, F 15. E lì férmati: Pausa, è nella posizione che avrebbe F 15, se esistesse.

Nelle tastiere tradizionali, è l'ultimo a destra della fila di tasti più in alto e si trova facilmente. Le tastiere più recenti, però, spesso hanno dei tasti aggiuntivi che possono trovarsi più a destra del tasto Pausa.

Nelle tastiere per i portatili, può essere più difficile da trovare. Ma c'è la prova tastiera in WinGuido, no? E allora usala per cercarlo!

Chiusa la parentesi, stavo dicendo: ho fatto in modo che, premendo il tasto: Pausa, l'esecuzione di WinGuido vada in sospensione per permetterti di comporre le combinazioni di tasti.

La sospensione dura fino a quando non premi un qualsiasi tasto diverso da: Control, da: Maiuscolo e da: Alt.

A quel punto, tutti i tasti che hai premuto, anche singolarmente, durante la sospensione, è come se li avessi premuti tutti insieme.

Facciamo un esempio. Devi premere: Alt, F 8? Anziché premere: Alt, e: F 8, contemporaneamente, puoi premere: Pausa, poi: Alt, e poi: F 8. Il risultato sarà lo stesso, cioè consulterai l'orologio.

Se devi premere: Control, Maiuscolo, F 6, puoi farlo premendo: Pausa, poi: Control, poi: Maiuscolo, e poi: F 6. Otterrai di aumentare il volume della sintesi vocale.

Se infine devi scrivere la chiocciola, puoi premere: Pausa, poi: Alt, e poi il tasto della o accentata.

Nel menù di configurazione, troverai la nuova voce: "Tasto pausa", che ti serve per scegliere se preferisci che, dopo aver premuto il tasto: Pausa, ti venga detto quali tasti stai premendo, oppure no.

Direi che è un bel passo avanti nel rendere il computer accessibile a tutti.

Ritorno.