Due cambiamenti che riguardano la funzione dei "Programmi da installare", presente nel menù "Internet".

La prima novità è relativa all'introduzione di un nuovo programma: quello per installare la sintesi vocale Real Speak "Silvia", già recentemente resa utilizzabile con WinGuido.

Infatti, da una segnalazione fatta da Renato Festival nella lista di discussione Mondo WinGuido, ho appreso che Silvia si può prelevare anche gratuitamente, direttamente dal sito della Microsoft.

E così l'ho messa tra i programmi da installare. Però ne ho anche reso automatica l'installazione, per cui, una volta completato il prelievo da Internet, l'installazione si avvia da sola, e arriva a completamento senza bisogno di interventi da parte dell'utente.

In questo modo, anche persone poco esperte potranno ritrovarsi funzionante, nel loro computer, la sintesi vocale Silvia, che sembra sia molto apprezzata.

La seconda novità si riferisce al programma screen reader gratuito "Thunder".

L'avevo già inserito tra i programmi da installare, però adesso anche per Thunder l'installazione diventa automatica: così, una volta completato il prelievo da Internet, l'installazione parte e si conclude automaticamente, e l'utente si trova con Thunder installato e funzionante nel suo computer.

In questo modo, spero di incoraggiare la presenza di Thunder nei computer in cui è usato WinGuido.

Potrò così finalmente dare per scontato che ci sia uno screen reader: se non ci sono nè Jaws nè Hal, vorrà dire che ci sarà almeno Thunder.

Potrò allora affidare alla temporanea attivazione dello screen reader la gestione di quelle situazioni che WinGuido non riesce a risolvere: ad esempio, l'apertura di certe finestre o di certe pagine di Internet.

Ritorno.