Ho provato a realizzare ciò che mi era stato proposto da Fiorella, che qualche giorno fa mi aveva scritto dicendomi: "mentre stiamo navigando in Internet e nel frattempo arriva un messaggio, è possibile essere avvertiti con un segnale acustico?"

Invece del segnale acustico, ho fatto in modo che appaia un messaggio che dice che ci sono dei messaggi in arrivo, e chiede se si vogliono ricevere.

Per attivare questa funzione, ho messo nel menù di configurazione di Internet la nuova voce: "Segnalazione posta in arrivo".

Da qui, è possibile attivare o disattivare questa funzione, oppure attivarla soltanto per alcune caselle di posta.

Se la funzione è attivata, quando è aperta la connessione con Internet viene effettuato un controllo continuo delle caselle di posta, per verificare se ci sono messaggi in arrivo.

Se c'è qualche messaggio, scatta l'avvertimento, con la possibilità di procedere subito alla ricezione.

Se questo non viene fatto, i messaggi in arrivo potranno essere ricevuti successivamente con la solita funzione: "Ricezione e invio", cioè come si è sempre fatto finora.

Se invece si procede subito alla ricezione dei messaggi, questi potranno essere consultati. Quindi si potrà uscire dalla consultazone e continuare a fare quello che si stava facendo prima.

Attenzione: in questo modo, ci si limita a ricevere i messaggi in arrivo. Se ci sono dei messaggi in partenza pronti per essere inviati, questi verranno ignorati e saranno trasmessi solamente quando si userà la funzione: "Ricezione e invio".

Nella mia risposta per Fiorella, avevo espresso le mie perplessità sul fatto che una cosa del genere potesse intralciare il regolare funzionamento del programma, ad esempio facendolo bloccare per qualche secondo mentre effettua il controllo periodico della posta.

Penso di aver risolto abbastanza bene questi problemi di possibili interferenze, ma non ne sono ancora del tutto sicuro.

Non ci rimane che provare ad usare questa nuova funzione, per accertarci che effettivamente funzioni senza problemi.

Ritorno.