Un momento, però. Prima di gridare al trionfo, c'è da fare una premessa.
Suppongo che ormai tutti sappiano che una pen drive è una periferica di memoria di massa che si applica ad una porta U.S.B.
Tutti sanno anche che applicarla al computer è facile: basta inserirla in una porta U.S.B., e dopo pochi secondi appare al computer come una unità disco rimuovibile.
Tutti sanno anche che staccarla dal computer è più difficile: infatti è opportuno farlo o a computer spento, oppure solo dopo aver svolto una certa operazione, per disattivarla, in una finestra del sistema operativo relativa alla "rimozione sicura dell'hardware".
E chi usa WinGuido non può farla, quell'operazione.
Non rimaneva che programmare in WinGuido qualcosa di equivalente, che ottenesse lo stesso effetto di disattivare le periferiche rimuovibili.
E qui veniva il difficile. L'unica cosa che avevo trovato era che si doveva programmare usando la funzione del sistema operativo "CM_Request_Device_Eject".
Come dovrebbe essere usata quella funzione per mezzo di Visual Basic, però, non sono mai riuscito a capirlo.
Cominciavo quindi a temere di non poter mai risolvere quel problema, quando ho trovato, su Internet, un semplice programma, chiamato "RemoveDrive", funzionante a riga di comando, che fa proprio quello che volevo.
Un programma, quindi, di quelli fatti con il buon vecchio stile di una volta, degli anni ormai lontani di MS-DOS.
Così, anche se non è la soluzione tecnicamente migliore, ho risolto il problema facendo in modo che WinGuido possa disattivare le periferiche rimuovibili facendo avviare RemoveDrive, dopo avergli opportunamente impostato i parametri di comando.
E' stato un po' un tornare indietro nel tempo, a tecniche che non usavo più da anni e che, se anche adesso possano apparire rudimentali, sono però semplici ed efficaci.
Ecco quindi che, quando ci si trova nei menù di WinGuido in cui si scelgono le unità disco, le cartelle e i file, tra le funzioni locali se ne presenta una nuova per la rimozione delle periferiche.
Dopo averla usata, i dispositivi tipo pen drive possono essere tranquillamente staccati dal computer.
Per poter usufruire di questa funzione, bisogna aver fatto la solita manovra, ormai ben nota, di aggiornare WinGuido almeno due volte.