Mentre si ascoltano i brani MP3, le funzioni di regolazione del volume di ascolto adesso agiscono sul volume proprio di Winamp, anziché sul volume generale della scheda sonora.
Questo serve soprattutto per coloro che usano la scheda sonora come sintetizzatore di voce. Il questo modo, le variazioni del volume di ascolto dei brani MP3 non si ripercuotono sul volume del sintetizzatore di voce.
E' quindi possibile, ad esempio, mettere il volume di Winamp abbastanza basso da avere la musica come sottofondo, e nello stesso tempo lasciare il sintetizzatore di voce ad un volume più alto in modo da sovrastare la musica.
La vecchia funzione che regolava il volume generale della scheda sonora, comunque, l'ho lasciata. E' accessibile come funzione locale, dal menù di controllo ascolto.
Ho anche messo una nuova voce: "Volume", nel menù: "Configurazione". Da qui è possibile regolare, separatamente, tre volumi: quello del sintetizzatore di voce, quello generale della scheda sonora, e quello di Winamp.