Nelle scorse settimane si è sviluppato, all'interno della lista di discussione MondoWinGuido, un dibattito sull'idea di organizzare, nel corso del prossimo anno, un raduno.

Riporto una sintesi del dibattito finora svolto, scritta con la collaborazione di Maria di Madrid.

Cari amici utenti di WinGuido:

Dopo l'esperienza molto positiva che ha rappresentato il primo incontro fra gli utenti di WinGuido, svoltosi a Cava dei Tirreni l'anno scorso, unita alla crescita inarrestabile dello sviluppo di questo programma nonché all'aumento degli utenti e alla loro voglia di conoscersi e passare un po' di tempo tutti insieme, è stato proposto di organizzare il secondo incontro dei winguidiani, al quale siete tutti voi invitati.

Perciò, da questo momento, chiunque vi voglia partecipare, è pregato d'inviare una mail al nostro amico, collaboratore e fondatore della lista di discussione MondoWinGuido Antonio de Angelis, all'indirizzo: deangel.anto@tiscali.it.

Il raduno si svolgerà probabilmente in un fine settimana della prossima primavera, in modo da poterlo far durare almeno due giorni pieni, più un giorno per l'arrivo e un altro per la partenza.

La data esatta non è ancora decisa e la sua determinazione definitiva dipenderà un po' dalla volontà e l'accordo tra i partecipanti. Finora sono stati proposti il fine settimana del primo aprile, quindi con arrivo il 31 marzo e partenza il 3 aprile, oppure quello del 29 aprile, con arrivo il 28 aprile e partenza il primo maggio.

In quanto al luogo che, come per la data, non è stato ancora deciso, per il momento ci sono due proposte già fatte anche se ne saranno benvenute altre, a patto che chi decida di fare una proposta si prenda l'incarico di prospettare anche delle soluzioni relative all'organizzazione di tutti gli aspetti del raduno, comprese le possibilità realistiche d'arrivo d'un considerevole numero di persone con disabilità visiva e, in alcuni casi, anche di altro tipo, provenienti da tutta l'Italia, nel luogo da lui accennato.

Le due proposte esistenti fino ad oggi, sono le seguenti:

1. Rifarlo a Cava dei Tirreni, vicino a Salerno, sotto l'organizzazione del nostro amico e moderatore della lista di discussione WinGuidoTecnica, Andrea Santoro, e con l'aiuto prezioso del Centro Intermedia e della Fondazione Camminiamo Insieme.

2. Farlo a Roma, presso l'albergo Torre Rossa, della cui organizzazione s'occuperebbe il nostro amico Marco Gerometta.

Così come per l'adesione al raduno, potrete scrivere allo stesso indirizzo di Antonio De Angelis per esprimere le vostre preferenze sulle proposte esistenti, oppure per presentarne altre, purché nel rispetto delle condizioni sopra indicate.

A meno che non vengano fuori altre soluzioni, tutte le spese saranno a carico dei partecipanti. Si cercherà di ripartirle in modo equo, tenendo conto delle varie situazioni personali, e di venire incontro a chiunque non fosse in condizioni di sostenerle. A questo proposito gli organizzatori garantiranno la massima discrezione e riservatezza.

Per quanto riguarda le attività a cui dedicare l'incontro, il nostro amico Marco ha proposto (a titolo orientativo, e quindi aperto a possibili cambiamenti) il seguente programma:

  • Venerdì: arrivo in hotel e sistemazione nelle camere.
  • Ore 20.00: cena di gruppo in Hotel.
  • Sabato:
  • Ore 8.30: ritrovo presso la sala assegnataci e registrazione dei partecipanti.
  • Ore 9.00: Inizio dei lavori: dibattito dal titolo "WinGuido, una risorsa per i non vedenti in continuo sviluppo". Relatori da definire, argomenti da definire.
  • Ore 11.00: Coffee break.
  • Ore 11.30: Ripresa dei lavori.
  • Ore 13.30: Pausa pranzo.
  • Ore 15.30: Ripresa dei lavori, possibilmente con sessione pratica, in saletta informatica.
  • Ore 19.00: Termine della prima giornata di lavori.
  • Ore 20.00: Cena in hotel o cena tipica romana.
  • Domenica:
  • Ore 9.00: Inizio seconda giornata lavori, dibattito.
  • Ore 11.00: Coffee break.
  • Ore 13.30: Pranzo in albergo o pranzo in locale tipico del luogo. Pomeriggio domenicale libero per un po' di svago.
  • Lunedì:
  • Ore 9.00: Conclusione lavori, sessione patica e commiato.
  • Ore 13.00: Pranzo in hotel e ritorno alle rispettive zone di provenienza.
  • E vi ripetiamo! siete tutti voi invitati a partecipare, vi attendiamo!

    Ritorno.