Un gran passo in avanti nella possibilità di usare le barre Braille con WinGuido.
Da oggi, WinGuido può usare anche la barra PowerBraille 40, prodotta dalla Freedom Scientific, e distribuita in Italia dalla Subvision.
Per attivarla bisogna, dopo aver regolarmente collegato la barra ad una porta seriale ed averla accesa, andare, dal menù principale di WinGuido, in: Configurazione. Barra Braille. Tipo. PowerBraille 40.
Segue un menù in cui si deve indicare a quale porta seriale è stata collegata la barra.
Qui bisogna fare attenzione a non sbagliare perché, a differenza di quanto accade con gli altri tipi di barra, WinGuido prende per buona l'indicazione che gli viene data e non riesce a controllare se la barra c'è davvero, dato che non ho trovato un modo per farlo.
La stessa impostazione dovrebbe risultare valida anche se si usa una barra di tipo Amica, prodotta dalla Baum, purché nella barra sia stato impostato il protocollo "PB40", che la rende appunto equivalente ad una PowerBraille 40.
Uso il condizionale perché, nelle varie prove fatte, c'è stato un caso in cui la barra Amica non ha funzionato. Quindi potranno servire ulteriori perfezionamenti.
A questo risultato hanno contribuito diverse persone. Ne cito alcune, pur rischiando di dimenticare qualcuno.
Quindi, anche questa volta c'è stata la collaborazione di Anna. Però la barra Amica che non ha funzionato, di cui ho parlato, è proprio la sua. Peccato quindi che, dopo essersi data da fare, ci sia rimasta buggerata.
Comunque, cercherò di sistemare le cose anche per la barra di Anna: non vorrei proprio che se la prendesse a male e non mi invitasse più a cena...