Ho attivato le prime funzioni di controllo ortografico nei testi di WINGUIDO.
Il controllo ortografico utilizza il dizionario di Word 97 per stabilire se una parola è stata scritta correttamente e, se non lo è per suggerire come correggerla.
Sono possibili sia il controllo ortografico durante la scrittura, sia il controllo ortografico dei testi già scritti.
Il controllo ortografico durante la scrittura può essere attivato dal menù "Opzioni" che a sua volta può essere chiamato dalle funzioni locali del testo.
Per quanto riguarda il controllo ortografico dei testi già scritti, ho seguito un'impostazione diversa da quella del vecchio GUIDO per DOS: non esiste più una fase di correzione del testo distinta dall'editazione, ma la correzione viene pilotata dall'utente stesso durante l'editazione.
A questo scopo, sono disponibili dei nuovi comandi di tastiera che consentono di spostarsi nel testo andando direttamente alle parole sospette, cioè alle parole che potrebbero essere state scritte in modo errato.
I comandi sono:
Maiuscolo, Alt, Sopra: fa andare alla precedente parola sospetta.
Maiuscolo, Alt, Sotto: fa andare alla successiva parola sospetta.
In questo modo, è possibile esaminare tutte le parole sospette presenti nel testo.
Quando ci si trova su una parola sospetta, è possibile attivare un menù che riporta alcuni suggerimenti su come correggerla: si devono premere, e rilasciare, contemporaneamente i tasti: Maiuscolo e Alt. Lo stesso effetto si ottiene anche con il comando: Control, O, che era già presente nel vecchio GUIDO per DOS.