E' proprio vero che nella programmazione vale il principio della coperta troppo corta: tiri da una parte e scopri dall'altra.

Qualche giorno fa, avevo annunciato di aver risolto il problema della coesistenza tra WinGuido e il nuovo screen reader Thunder.

Non mi ero reso conto di avere, nello stesso tempo avevo, creato un conflitto con un altro programma: MultiClocks, di Michele Sala.

Un programma di cui ignoravo l'esistenza.

Dopo le recenti modifiche, WinGuido lo scambiava nientedimeno che per Thunder, e, se MultiClocks era presente, cercava disperatamente di disattivarlo, ma senza riuscirvi. Si creava quindi un ciclo senza uscita che impediva l'avviamento di WinGuido e bloccava il computer.

Grazie alla collaborazione di alcune vecchie conoscenze (Franco e Libero) che mi hanno segnalato il problema, il conflitto è sato risolto. WinGuido ora può coesistere sia con MultiClocks che con Thunder.

Almeno, questo pasticcio è servito a farmi venire a conoscenza dell'esistenza di Michele Sala, del suo sito e dei suoi programmi.

Ho così aggiunto quel sito alla mia pagina dei link.

Ritorno.