Altri passi in avanti nella generazione di testi parlati in formato MP3 direttamente da WinGuido.
Nel caso in cui la generazione si effettui a partire da un testo, è possibile scegliere di ottenere, anziché un unico file MP3 che lo contenga tutto, diversi file contenenti ognuno una parte del testo.
Questo può consentire di organizzarsi meglio la lettura, oppure la spedizione di quei file per posta elettronica, oppure la loro copia, insomma di gestirsi i vantaggi di avere tanti file di medie dimensioni piuttosto che uno solo gigantesco.
Come criteri per la suddivisione del testo in più file MP3, si può scegliere uno tra i seguenti 3:
Qualunque sia il criterio scelto, si otterranno dei file MP3 collocati nella stessa cartella, e distinguibili tra di loro per un suffisso numerico progressivo che va ad aggiungersi al nome.
Se si usa il criterio della durata o della lunghezza, i file MP3 risulteranno sempre di durata o di lunghezza un poco inferiore al valore scelto dall'utente. Questo perché, per evitare che una frase si ritrovi spezzata in parte in un file e in parte in quello successivo, WinGuido conclude ogni file al punto in cui termina una frase, immediatamente precedente al raggiungimento della durata o della lunghezza prescelta.
Il criterio dei segnalibri può tornare utile, ad esempio, nel caso in cui il testo rappresenti un libro suddiviso in capitoli. Si deve, però, aver fatto preliminarmente il lavoro di collocare, all'inizio di ogni capitolo, un segnalibro.
Ho dovuto ridurre un poco la velocità di generazione dei file MP3 senza lettura, per evitare problemi di instabilità del programma. Ma probabilmente riuscirò a trovare un modo più sicuro che mi consentirà di aumentarla.