In realtà, quella di oggi, più che una nuova funzione, è il ripristino di qualcosa che già esisteva in WinGuido, anni fa.
Ai tempi in cui WinGuido riceveva la posta per mezzo di un aggancio a Microsoft Outlook 97.
Poi, un po' perché nelle successive versioni di Outlook non era stato possibile mantenerla, un po' perché era stato introdotto il gestore di posta interno a WinGuido, quella funzione era stata tolta.
Da oggi ritorna a funzionare, con il gestore interno.
Il suo scopo è quello di conoscere quali messaggi di posta ci sono nel server della propria casella, prima ancora di averli ricevuti.
Di ogni messaggio in attesa di essere ricevuto, si possono sapere in anticipo: l'oggetto, il mittente, la data e l'ora, e la lunghezza complessiva.
Quindi diventa possibile selezionare alcuni di quei messaggi, e ricevere solo quelli selezionati lasciando gli altri nel server.
Il vantaggio è che, in presenza di messaggi particolarmente lunghi, la cui ricezione, se non si dispone di una connessione veloce, potrebbe richiedere molto tempo, si può decidere di ricevere soltanto quelli più brevi, rimandando ad un altro momento il prelievo di quelli più lunghi.
Inoltre si possono anche eliminare dal server i messaggi selezionati.
Il beneficio che si ottiene è di poter decidere di cancellare direttamente dal server, senza mai riceverli, alcuni messaggi indesiderati. Buona precauzione quando si sospetta che possano contenere dei virus.
Può anche essere una soluzione per risolvere situazioni in cui, come qualche volta è successo, alcuni messaggi in attesa di essere ricevuti contengono degli errori che impediscono di riceverli: in questa situazione, non risultava possibile nemmeno ricevere gli altri messaggi, quelli buoni, e quindi la casella di posta rischiava di rimanere perennemente bloccata finché non si faceva intervenire qualcuno che potesse sbloccarla. Che poi, spesso, dovevo essere io.
Adesso invece diventa possibile cancellare il messaggio bloccante, e quindi procedere alla ricezione degli altri.
Per accedere a queste funzionalità, è disponibile, nel menù della posta, la nuova voce: "Posta da ricevere". Che non è nemmeno una voce nuova, ma una voce che già c'era e che adesso è stata reintrodotta.
Naturalmente, rimane immutata la funzione della voce "Ricezione ed invio", che serve a ricevere indistintamente tutta la posta in attesa nel server, e a vuotare il server dopo averla ricevuta.