Avevo scritto di recente, a proposito dell'apertura del conto corrente postale XXXXXXXX dedicato a WinGuido:
"Faccio un esempio. Qualcuno mi ha chiesto: perché con WinGuido non si può gestire un masterizzatore DVD? E io ho risposto: perché non ci ho mai provato. Non possiedo un masterizzatore DVD, ho soltanto un masterizzatore per CD.
Allora mi è stato chiesto: e perché non te lo compri?
E io ho risposto: e perché dovrei? a me non serve. Dovrei comprarlo appositamente per provare a gestirlo con WinGuido, ma non spenderò certo i miei soldi per questo.
Se invece avessi avuto a disposizione dei fondi da spendere, la mia risposta avrebbe potuto essere un'altra: buona idea, lo comprerò pagandolo con i soldi del conto corrente, e poi ci farò tutte le prove necessarie."
Eh già. Avevo scritto proprio così. E adesso il conto corrente c'è, e i fondi ci sono.
Come si dice dalle mie parti: "L'hai voluta la bicicletta? E adesso, pedala!".
E così, al lavoro. Il mio nuovo computer portatile, che ho comprato pagandolo con i fondi del conto corrente, l'ho scelto dotato di masterizzatore DVD. Poi ho comprato qualche DVD da registrare per fare le prove, di cui anche qualcuno riscrivibile.
Ed ecco già qualche risultato. Da oggi, è possibile, con WinGuido, masterizzare file non solo su CD ma anche su DVD, purché il computer sia dotato del programma Nero, prodotto dalla "Nero AG", nella versione 6.3.1.6 o successiva.
I DVD sono dischi che, a parità di dimensioni fisiche, hanno capacità molto maggiori di quelle dei CD: solitamente, oltre 4,7 gigabyte di un DVD contro i 700 megabyte di un CD.
Le procedure per ottenere la masterizzazione, ovviamente, sono le stesse valide per i CD.