Dopo i quotidiani di Galiano, adesso anche i libri della biblioteca.
Mi riferisco, però soltanto ai libri della parte libera della biblioteca. Come probabilmente sai, in seguito alle controversie che ci sono state con le case editrici, la Fondazione Ezio Galiano ha dovuto dividere la sua biblioteca in due parti: una libera, accessibile da tutti e contenente libri non soggetti a diritto di autore, ed una riservata, accessibile solo alle persone autorizzate.
Sotto: "Internet", "Galiano", "Biblioteca", troverai delle nuove funzioni per prelevare l'elenco dei libri, consultarlo per autore o per opera, prelevare i libri e leggerli.
Tutto è ancora semplicemente abbozzato e ancora da perfezionare. Ma ho preferito non aspettare di perfezionarlo, perché questa sarà d'ora in poi la mia linea di condotta.
Non mi darò da fare più del minimo indispensabile per perfezionare quello che faccio. Se poi tu ti darai da fare, provandolo e segnalandomi gli errori che trovi e le tue idee per migliorarlo e completarlo, arriveremo ad avere qualcosa di meglio, altrimenti le cose rimarranno come le ho lasciate: incomplete e malfunzionanti.
Questo in conseguenza del pessimo risultato che ho ottenuto dall'aver fatto il nuovo navigatore Internet ed aver chiesto la tua collaborazione per perfezionarlo: a meno che non sei uno dei pochissimi che qualcosa mi hanno segnalato, il risultato è stato che non hai fatto un bel niente. E il risultato che otterrai tu sarà naturalmente che il navigatore Internet te lo terrai così com'è adesso, che ti piaccia o no.
Voglio quindi capire se è così che intendi continuare, in modo da potermi regolare di conseguenza e decidere se portare ancora avanti lo sviluppo di WINGUIDO oppure lasciar perdere.