Debutta oggi in WinGuido un nuovo collaboratore.
Beh, in realtà il suo primo contributo c'era già stato qualche settimana fa, perché ha mandato 2 cruciverba ideati da lui, e, peraltro, molto ben fatti.
Si tratta del giovane Fabio De Dominicis.
Giovane, ma molto promettente. Si interessa di programmazione, ha anche scritto alcuni articoli che sono stati pubblicati nel sito "Visual Basic tips & tricks".
Fabio ha ideato il "Gioco dei numeri", e io, sulla base del programma scritto da Fabio, lo ho adattato per inserirlo in WinGuido.
Il risultato lo troviamo in una nuova voce presente nel menù "Giochi".
Il gioco è semplice come concezione, ma piuttosto interessante e coinvolgente: si tratta di indovinare un numero di 4 cifre pensato dal computer.
Non sto qui a spiegare altro, perché, oltre ad essere piuttosto intuitivo, è già presente una guida che, dopo aver selezionato il gioco dei numeri, si può consultare premendo: Control, F 1.
Ringraziamo Fabio, con l'auspicio che questo sia solo l'inizio di una proficua collaborazione.
A proposito di giochi, per quanto riguarda l'idea della realizzazione di una chat che consenta di condividere i giochi tra diversi utenti via Internet, una scuola di Frascati ha dato la propria disponibilità a mettere a disposizione un'aula attrezzata con vari computer collegati in rete.
Questo grazie all'interessamento di una amica: Zinzi, nota perché da tempo detiene il primato nella classifica dei risolutori dei cruciverba senza schema.
Per usufruire di quell'aula, però, dovremo aspettare l'estate, quando i corsi presso quella scuola saranno finiti.
Questa soluzione si aggiunge all'unica altra finora venuta fuori, cioè quella di usare l'aula di Tiflomedia, a Brescia. Soluzione, però, per me disagevole.
Non essendo stato trovato niente di meglio, il discorso della chat viene rimandato alla prossima estate.
Pertanto l'esercizio della chat di prova, realizzata lo scorso novembre per consentire di svolgere dei test presso il Centro Intermedia, viene da oggi sospeso.