Un nuovo gioco che ho improvvisato così, sui due piedi, in pochi minuti ieri mattina.

Tutto è nato casualmente nel mio ufficio, dove una collega mi ha mostrato un giochino per computer, proveniente dal Giappone.

Ho provato a giocarci, e poi mi sono detto: ma che mi ci vuole a programmare una cosa del genere e ad inserirla in WinGuido?

Così, in pochi minuti durante la pausa pranzo, il nuovo gioco era bello e pronto.

L'ho chiamato "gioco del fiume".

Di cosa si tratta? Certamente conosci il famoso detto popolare "salvare capra e cavoli", e sai anche che proviene da un indovinello.

Un contadino deve attraversare un fiume, portando con sé una capra, un cesto di cavoli e un lupo. Per attraversare, deve usare una zattera in cui c'è posto soltanto per lui e un'altra cosa.

Però non può lasciare la capra e i cavoli insieme, perché, senza la sua sorveglianza, la capra ne approfitterebbe per mangiarsi i cavoli.

Allo stesso modo, non può lasciare il lupo e la capra insieme, perché il lupo aggredirebbe la capra.

Come fa il contadino a passare dall'altra parte del fiume, portandoci la capra, i cavoli e il lupo?

Beh, la soluzione credo che la sappiano tutti: a me, ricordo che l'aveva insegnata il maestro quando ero in terza elementare.

Comunque, ho introdotto questo indovinello nel gioco. Iniziando il gioco del fiume, infatti, si presenta un menù che fa scegliere tra la versione facile e quella difficile.

La versione facile corrisponde appunto a questo indovinello tradizionale. Serve a scaldarsi un po' e a prendere confidenza con il gioco, prima di affrontare la versione difficile.

E ora parliamo della versione difficile.

In questa, sono 8 persone che devono passare da una riva all'altra di un fiume. Sempre facendo uso di una zattera in cui c'è posto solo per 2.

Le 8 persone sono: una famiglia, con: padre, madre, due figli maschi e due figlie femmine. E poi, un poliziotto e un assassino.

Solo il padre, la madre e il poliziotto sono in grado di guidare la zattera.

L'assassino non può essere lasciato con altre persone, in assenza del poliziotto, perché senza la sua sorveglianza potrebbe uccidere qualcuno.

Inoltre, il padre non va d'accordo con le figlie femmine, mentre la madre non va d'accordo con i figli maschi.

Finché il padre e la madre sono insieme, va tutto bene perché si controllano a vicenda. Ma il padre non deve rimanere con una figlia in assenza della madre, perché si metterebbero a litigare.

Allo stesso modo, la madre non deve rimanere con un figlio in assenza del padre.

Seguendo queste regole, si deve trovare il modo per far passare tutte le 8 persone sull'altra riva.

Io ci sono riuscito. Però la soluzione è talmente complicata che le volte successive che ci ho provato già non la ricordavo più, e non sempre sono riuscito a ritrovarla.

Buon divertimento. Chi riesce a trovare la soluzione è invitato a farmelo sapere.

Ritorno.