Innanzi tutto, buon anno nuovo.
Inauguro il nuovo anno mettendo in esercizio, sia pure in forma sperimentale, il nuovo gestore di posta interno di WINGUIDO, che consentirà, una volta messo definitivamente a punto, di gestire la posta elettronica anche senza avere installato quella grande seccatura che si chiama Microsoft Outlook, che così potremo finalmente togliercelo di torno.
Oh, no, adesso sono troppo ingiusto. In fondo Outlook ci ha permesso, per più di un anno, di usufruire della posta elettronica lasciandosi pilotare tramite WINGUIDO, quindi ci è stato molto utile e non possiamo che rendergli onore al merito.
Era però ora che Outlook se ne andasse in pensione e venisse sostituito da qualcosa di più adatto.
Outlook dava troppi problemi, nel senso che non era possibile configurarlo per l'uso con WINGUIDO senza l'intervento di un vedente che sapesse come farlo. Se poi mettiamo in conto che spesso e volentieri i vedenti di queste cose non ci capiscono un tubo, andava a finire che il vedente di turno dovevo essere io.
E poi, Outlook era troppo rigido per consentirmi di realizzare certe funzioni che invece ora potrò fare.
Il nuovo gestore di posta non ha più bisogno di programmi esterni a WINGUIDO perché è stato completamente realizzato da me stesso all'interno di WINGUIDO. E' stata una faticaccia che non ti dico.
Non è ancora del tutto a punto, per cui se non te la senti di iniziare ad usarlo puoi benissimo continuare ad usare il vecchio sistema basato su Outlook. Infatti ho fatto in modo che il vecchio sistema rimanga ancora utilizzabile.
Sarai tu a scegliere tra il vecchio e il nuovo sistema. Come? Ma è ovvio: dal menù: "Internet", scegliendo la voce: "Configurazione", e poi la voce: "Posta".
Ti troverai a questo punto in un menù da cui potrai scegliere tra i due gestori di posta: il gestore interno di WINGUIDO, e quello di Microsoft Outlook.
Se sceglierai il nuovo gestore interno, poi dovrai definire i parametri delle tue caselle di posta. Troverai quindi delle nuove funzioni che ti permettono di farlo.
Se finora avevi usato Outlook 97, WINGUIDO cercherà di ricavare automaticamente da lì i parametri delle tue caselle. Potrebbe però non riuscirci, e in ogni caso sarà bene che controlli, usando le nuove funzioni per la gestione delle caselle di posta, che ciò sia avvenuto correttamente.
Se invece avevi usato Outlook 2000, non c'è niente da fare: dovrai immettere tu stesso i parametri delle tue caselle di posta.
Una volta che sarai passato al nuovo sistema, non potrai consultare la posta precedentemente elaborata col vecchio. Ma, ogni volta che ne avrai bisogno, potrai sempre ripristinare il vecchio sistema e quindi usarlo per consultare la vecchia posta. Poi potrai tornare al nuovo sistema.
Tutto chiaro? Allora dacci sotto a provare il nuovo sistema e fammi sapere come funziona e dove deve essere migliorato.