Ho avuto una lunga telefonata con il mio amico Professor Ezio Galiano.
Ancora una volta, mi ha ribadito la sua preoccupazione per il fenomeno, più volte riscontrato, di utenti che prelevano materiale, soprattutto libri, in quantità eccessiva.
Queste persone fanno aprire dubbi sul perché debbano prelevare libri in quantità superiore a quella che una persona riuscirebbe a leggere. Viene da sospettare che ci siano secondi fini dietro, che vadano oltre il solo uso per lettura personale.
Inoltre, il prelievo eccessivo, che si traduce in traffico da pagare per il server che contiene il sito Internet, implica dei costi difficilmente sostenibili per la Fondazione Ezio Galiano.
Se ognuno si limitasse a prelevare non più di qualche libro al mese, la Fondazione potrebbe tranquillamente andare avanti con i mezzi di cui dispone, come ha sempre fatto. Ma gli utenti che esagerano, anche se sono una minoranza, rischiano di creare problemi le cui conseguenze possono ricadere su tutti.
Per questo motivo, negli ultimi giorni a diversi utenti è stata bloccata la possibilità di prelevare materiale dalla Fondazione.
Sono arrivato, con il Professore, a queste conclusioni:
1) Il blocco sarà rimosso, e sarà ripristinata la situazione normale per tutti.
2) Per il futuro, varrà la regola che il prelievo di libri dovrà rimanere entro il numero di 6 al mese. Chi avesse giustificate esigenze particolari, ad esempio motivi di studio, non avrà che da mettersi in contatto con la Fondazione, e il prelievo di un numero superiore gli sarà senz'altro autorizzato.
Chi invece supererà il limite senza autorizzazione, sarà bloccato.
3) Il prelievo di materiale dalla Fondazione Ezio Galiano rimane gratuito, come è sempre stato. Si fa tuttavia presente che contribuire a sostenere economicamente la Fondazione è necessario affinché questa possa continuare con la sua opera.
Contributi volontari possono essere effettuati a mezzo bonifico bancario sul conto corrente intestato alla Fondazione Ezio Galiano, presso la Banca Intesa, Filiale 5128, Catanzaro.
Le coordinate bancarie del conto sono le seguenti:
ABI: 3069, CAB: 04401, CC: 20267470119.
Per i contributi di importo non inferiore ai 500 euro, sarà possibile chiedere alla Fondazione, che ha lo stato giuridico di O.N.L.U.S., il rilascio di una ricevuta valida ai fini della detrazione dalle imposte.
Spero, con questo, di aver contribuito a fare chiarezza e a calmare gli animi, dopo i numerosi messaggi che ho ricevuto negli ultimi giorni.
Per quanto riguarda l'apertura di un conto corrente specificamente dedicato a raccogliere contributi destinati a WinGuido, su cui molti mi chiedono notizie, è mia intenzione aprire un conto corrente postale, anche in questo caso naturalmente da riservare a versamenti puramente volontari e spontanei, ferma restando la gratuità del programma.
Prevedo di aprire il conto corrente nei primi mesi dell'anno nuovo.