C'era un'incongruenza nel modo in cui WinGuido gestiva l'accesso ai server FTP.
Dopo aver effettuato l'accesso, avendo scritto, oltre all'indirizzo del server, un nome utente e una password, il server rimaneva automaticamente registrato nell'elenco dei server FTP recenti. Insieme al nome utente e alla password.
La volta successiva, si poteva tornare comodamente in quel server riprendendolo dal menù dei server FTP recenti, senza più bisogno di scrivere utente e password perché ormai erano stati registrati da WinGuido.
Sistema comodo, ma poco sicuro.
Il perché lo spiego con un esempio: supponiamo che un utente "A" si trovi, occasionalmente, ad usare il computer di un utente "B".
L'utente "A", per mezzo del computer di "B", entra in un suo server FTP, di cui conosce l'utente e la password.
Quindi, restituisce il computer all'utente "B" e se ne va.
Senza che l'utente "A" possa esserne consapevole, il nome utente e la password che ha usato sono rimasti registrati nel computer di "B".
"B" non ha modo di conoscerli, perché WinGuido non dà la possibilità di consultarli. Però può accedere tranquillamente al server di "A", pur non conoscendone utente e password: gli basta riprenderlo dal menù dei siti preferiti.
Il punto debole di tutto questo era la mancanza di consapevolezza dell'utente "A": nulla, infatti, lo avvertiva che i suoi dati sarebbero rimasti registrati in quel computer. Se quindi "A" non desiderava che "B" entrasse nel suo server, ha fatto, senza saperlo, una manovra rischiosa.
Da oggi le cose cambiano. Quando si riprende un server dal menù dei server FTP recenti, WinGuido chiede di nuovo la digitazione della password. Magari continua a non chiedere più il nome utente, ma la password la chiede.
Quindi l'utente "B" non può più fare il furbo: non conoscendo quella password, non può più entrare nel server di "A".
Invece, per chi desidera semplificarsi l'accesso ai server FTP che usa più frequentemente, ho inserito un nuovo menù di server FTP preferiti.
Ci si accede con una nuova voce "Server FTP preferiti", che si trova prima di "Server FTP recenti".
Con questa, è possibile immettere i dati sui propri server FTP e registrarli permanentemente, compresa la password, che quindi non verrà più richiesta. Ma questa volta l'utente ne è consapevole, perché sa di stare entrando in un elenco di server preferiti, inoltre gli appare chiaramente la domanda: "Vuoi registrare i dati?".
Inoltre, i server FTP preferiti offrono un vantaggio in più: quello di poter registrare anche la cartella del server in cui ci si vuole trovare automaticamente, dopo l'accesso, evitando così i vari passaggi per arrivarvi.