Stavolta l'ho combinata proprio grossa.

Ieri ho messo su Internet un aggiornamento di WINGUIDO che conteneva un errore clamoroso. Questo errore provoca il blocco del programma ogni volta che si tenta di effettuarne l'aggiornamento!

Questo significa che chi ha aggiornato il programma ieri, 27 dicembre, o nella mattinata di oggi, 28 dicembre, non riuscirà più ad aggiornarlo.

Se ti trovi in questa situazione, per rimediare devi tentare due possibili soluzioni:

Prima soluzione: devi effettuare l'annullamento dell'ultimo aggiornamento. Puoi farlo scegliendo, dal menù principale, la voce: "Aggiornamento", e poi la voce: "Annullamento dell'ultimo aggiornamento".

Dopo aver fatto l'annullamento, potrai effettuare un nuovo aggiornamento da Internet, e tutto dovrebbe tornare a posto.

Seconda soluzione: se la prima soluzione fallisce, devi scaricarti, dal collegamento che trovi qui sotto, un file, salvandolo su un dischetto, con il nome: A:\WINGUIDO.ZIP

Poi, con il dischetto inserito, devi avviare WINGUIDO, e, dal menù principale, scegliere la voce: "Aggiornamento".

Quindi scegli: "Aggiornamento da dischetto".

Preleva da qui il file WINGUIDO.ZIP e salvalo su un dischetto.

Mi scuso per i disagi che ho provocato con questo errore. Ma d'altronde, se vogliamo che il programma vada avanti e si perfezioni, il prezzo da pagare è questo: ogni volta che il programma viene modificato, c'è sempre il rischio di aver commesso degli errori, quelli che in gergo si chiamano: "bug", che possono andare a compromettere il funzionamento anche di parti del programma diverse da quelle che sono state modificate.

Certe volte, addirittura, succede che per andare a correggere un bug che è stato individuato, inavvertitamente se ne vengono a creare altri.

Per essere sicuro, dovrei quindi, prima di mettere su Internet un aggiornamento, controllare che tutto funzioni regolarmente, ma indendo dire proprio tutto. Data la notevole complessità del programma WINGUIDO, è evidente che questo non mi è possibile. Non mi resta quindi che andare avanti lo stesso, e poi correggere gli errori man mano che me ne accorgo o che mi vengono segnalati.

Spero quindi che ti renderai conto quanto sia importante che tu mi segnali tempestivamente ogni errore che incontri, specialmente dopo ogni nuovo aggiornamento del programma.

Ritorno.