Evidentemente era troppo bello per poter durare.
La Edi & Sons, un'azienda di servizi telematici, aveva preso l'iniziativa di concedere ai non vedenti che ne avessero fatto richiesta l'abbonamento gratuito ad Internet su numero verde, quindi senza neanche il pagamento della bolletta telefonica.
Ma quando si vogliono intraprendere iniziative meritorie, c'è sempre qualcosa che va storto e qualcuno che intralcia.
Ne so bene qualcosa io...
Attualmente, in seguito ai problemi avuti con la Telecom, la Edi & Sons non può più attivare nuovi abbonamenti gratuiti.
Per coloro che l'avevano già attivato, rimane utilizzabile soltanto nelle ore notturne, dalle 24 alle 9.
Riporto qui sotto, integralmente, un comunicato mandato da una dirigente della Edi & Sons agli utenti non vedenti.
Egregio Cliente,
Quando ho deciso, insieme al mio socio, di riservare ai non vedenti la possibilità di accedere a Internet
gratuitamente, usufruendo della nostra flat, credevo esclusivamente di rendere partecipi della gioia
che viviamo in ogni attimo della nostra vita altre persone forti e tenaci come voi.
Leggo ieri, con amarezza e disappunto, insinuazioni su presunti vantaggi che sarebbero stati
ottenuti dalla mia azienda o altre ridicole illazioni.
Mi dispiace per chi non riesce a credere nell'altruismo e nell'altruistica accoglienza,
non abbiamo ne tratto vantaggi economici, ne pubblicità da questa iniziativa,
perché non era questo che volevamo!
La scelta, vi assicuro molto sofferta, di dover interrompere questa esperienza è esclusivamente di ordine economico.
L'interruzione delle linee da parte di Telecom Italia, secondo loro dovuta a nostra morosità,
per noi così improvvisa e immotivata da farci rischiare la chiusura, è ora nelle mani del
Giudice del Tribunale di Perugia che deve pronunciarsi lunedì 5 marzo a favore o contro di noi.
Per un'azienda di portata nazionale come la nostra, Telecom possa essere l'unico referente tecnico
presente sul mercato credo sia patrimonio di tutti, avevamo già sofferto per la lentezza con cui ci
venivano installate le linee, fondamentali durante e dopo la pubblicità realizzata su quotidiani e settimanali,
e certamente l'arbitraria e non preannunciata sospensione del servizio ci ha piegato le gambe.
Abbiamo, lo specifico per chi ci ha accusato di aver "sbagliato i conti", ad agosto 2000 fatto
realizzare da un gruppo di consulenza sia la Valutazione dell'azienda che un Business Plan,
quest'ultimo a dicembre ci vedeva perfettamente allineati con le proiezioni realizzate nel prospetto e
certi della credibilità del nostro progetto aziendale.
Forse a qualcuno ciò non è piaciuto.
Di fatto è un mese che non vendiamo, nessun utente pagante accetta di restare senza servizio appena
lo ha acquistato e quindi pretende la restituzione del pagato.
L'incertezza del futuro è grande, il mancato colloquio con Telecom ci preoccupa, ma se lunedì
si riaprirà una trattativa potremmo riattivare le vendite già dal 12 marzo 2001.
Ma non saremo certo in grado di offrirvi di nuovo un servizio completo gratuito.
Se vi interessa potremo agevolarvi con una tariffa speciale per voi, ma parliamo comunque della
settimana dal 12 in poi.
Nel frattempo vi prego di non telefonare in azienda, mi assumo l'impegno di informarvi degli sviluppi via mail.
Dott.ssa Marcella Ventura