In fase di immissione nella rubrica di WinGuido, c'è chi fa uso spinto della funzione locale per unificare i campi: cognome e nome, nell'unico campo: denominazione, più lungo.

Ci sono, cioè, persone che usano quella funzione quasi sempre. Così mi è stato chiesto di dare la possibilità di renderla fissa, in modo che non si debba eseguire il comando ogni volta.

Pertanto, nel menù di configurazione della rubrica, da oggi si trova la nuova voce: unificazione dei campi: cognome e nome

Con quella, è possibile attivare in modo fisso l'unificazione, in modo che, nell'immissione, sia subito presentato il campo denominazione.

Naturalmente, rimangono sempre disponibili le funzioni locali già esistenti, che permettono, quando serve, di spezzare il campo denominazione nei due campi: cognome e nome.

Sembra che questa esigenza sia sentita in modo particolare da chi usa la rubrica di WinGuido nei posti di lavoro.

Non ho certo voluto respingere per questo la richiesta che mi è stata fatta, ma vorrei rammentare che la rubrica di WinGuido, come d'altronde l'intero programma, è concepita per l'uso personale di singoli, e non per essere usata nei posti di lavoro.

Le esigenze dei dipendenti sono di competenza di chi dirige i posti di lavoro, oppure di chi è incaricato di tutelare i lavoratori. Non sono quindi competenza mia, dato che non sono altro che un volontario.

Ritorno.