Nel caso di persone nate all'estero, diventa possibile ottenere il codice fiscale scrivendo, nel campo del comune di nascita, lo stato estero di nascita.

Questo risultato è stato raggiunto grazie ad Anna, la mitica collaboratrice di WinGuido, e a Leonardo, che hanno procurato le codifiche necessarie per gli stati esteri.

A proposito, vorrei precisare che il codice fiscale generato da WinGuido, sulla base di: cognome, nome, sesso, comune o stato estero di nascita, e data di nascita, segue le regole stabilite dal Decreto Ministeriale del 12/3/1974, ma non può garantire l'esattezza assoluta del risultato, poiché esistono casi di persone con cognome e nome simili, nate nello stesso comune e nello stesso giorno, e che quindi avrebbero codici fiscali identici: in tale evenienza il Ministero delle Finanze provvede alla sostituzione di uno dei numeri con una lettera progressiva.

Il calcolo effettuato da WinGuido non tiene conto di questa eventualità, e quindi potrebbe non corrispondere.

Si tratta, comunque, di casi piuttosto rari.

Ritorno.