Con l'aggiornamento di oggi, l'acquisizione dei CD Audio nel catalogo dischi funziona a pieno regime.

Si ottengono automaticamente, quando disponibili, anche il titolo del CD, che viene riportato nel campo "Descrizione" e, per i singoli brani, anche le informazioni di dettaglio, come ad esempio il nome dell'autore.

Inoltre, una volta acquisiti i nomi dei file, o i titoli dei brani audio, nel catalogo, diventa possibile, nella fase di consultazione, modificarli. Si possono, cioè, rinominare i file.

Ovviamente, il cambiamento di nome è efficace all'interno del catalogo, ma, quando si tratta di CD, non viene cambiato fisicamente il nome dei file sul disco, perché sarebbe impossibile farlo.

Negli altri casi, cioè quando si tratta di dischetti floppy o di altre unità estraibili, il nome del file viene fisicamente cambiato anche sul disco, solo se questo si trova effettivamente inserito nel computer nel momento in cui si esegue la rinominazione.

Comunque, WinGuido sa sempre qual'è il vero nome di ogni file, in corrispondenza di ogni nome che appare nel catalogo. Per cui, ai fini delle operazioni di copia o di lettura o di ascolto dei file, non farà confusione.

Ritorno.