Ho introdotto in WINGUIDO una nuova funzione che rielabora i testi dei messaggi di posta, assestando le diverse righe in modo da raggrupparle in paragrafi.
Questo perché spesso si presenta questo problema: quando si riceve un messaggio di posta, ogni riga del messaggio viene interpretata come un paragrafo a sé stante, cioè come se terminasse con un punto e a capo. Anche quando così non è.
Di conseguenza, quando si fa la lettura continua del testo del messaggio si sentono le righe staccate l'una dall'altra, e quindi viene spezzata la continuità logica delle frasi e dei periodi.
Ad esempio, il testo di un messaggio potrebbe essere letto in questo modo:
"Caro amico.
ti scrivo.
così mi distraggo un po'.
E siccome sei molto lontano.
più forte ti scriverò."
Questo è un problema che si presenta soprattutto quando si ricevono messaggi che sono stati trasmessi da un gestore di posta diverso da quello di WINGUIDO, perché ovviamente io nel mio programma ho fatto in modo che i messaggi trasmessi conservassero la loro struttura di paragrafi. Ma gli altri programmi di posta spesso non lo fanno.
Con la nuova funzione, quindi, le varie righe dei testi dei messaggi vengono accorpate tra loro in modo da ricostituire la più probabile struttura dei paragrafi.
Il caso dell'esempio precedente diventa:
"Caro amico ti scrivo così mi distraggo un po'.
E siccome sei molto lontano più forte ti scriverò."
La nuova funzione può essere attivata o disattivata. Ci possono essere infatti dei casi in cui l'assestamento dei paragrafi potrebbe alterare il senso del messaggio, ad esempio se questo contiene una poesia, oppure dei calcoli matematici, eccetera. In questi casi, l'assestamento dei paragrafi deve essere disattivato.
La funzione, inizialmente, è disattivata. Per attivarla si deve andare nel menù di configurazione di Internet, e qui si trova la voce: "Attiva assestamento paragrafi".
La stessa voce potrà essere usata successivamente, per disattivare la funzione.
Per maggiore comodità, questa voce si trova anche tra le funzioni locali accessibili dal menù di consultazione di un messaggio di posta, in modo da rendere possibile decidere di attivare o disattivare l'assestamento subito prima o subito dopo aver letto il testo di un messaggio di posta.