Oggi ho messo le mani su un po' di cose.

Ho sistemato meglio la procedura di accettazione delle condizioni d'uso.

Quella che avevo fatto l'altroieri era nata frettolosamente sotto l'impulso di un momento di collera, e come tutte le cose nate così era riuscita male: in alcuni casi, non permetteva di essere portata a conclusione, il programma andava in errore prima di averla completata.

Adesso che sono un po' più calmo, grazie anche all'aiuto delle numerose persone che, avendo compreso il mio stato d'animo, in questi giorni mi hanno scritto o telefonato, ho risolto quei problemi.

Peraltro, non tutto il male vien per nuocere: è servito ad evidenziare un errore che era presente da tempo in WinGuido, che poteva manifestarsi eseguendo la funzione di acquisizione degli account di posta da Outlook Express. Strano che nessuno finora me l'avesse segnalato, ma comunque è stato risolto.

Alcuni utenti potrebbero essere tuttora rimasti nell'impossibilità di utilizzare WinGuido, perché gli va in errore prima di aver completato l'accettazione delle condizioni d'uso.

Ecco cosa si deve fare in questi casi:

  • 1) andare nella cartella C:\WINGUIDO.
  • 2) cancellare il file WINGUIDO.EXE.
  • 3) prendere il file WINGUIDO.BAK e rinominarlo in WINGUIDO.EXE. Se il file WINGUIDO.BAK non fosse presente, farlo con il file WINGUIDO.BK1.
  • 4) avviare WinGuido, che dovrebbe partire normalmente, ed aggiornarlo.
  • 5) al successivo riavvio del programma, eseguire la procedura di accettazione delle condizioni d'uso, che a questo punto dovrebbe potersi concludere regolarmente. Dopo di che, WinGuido tornerà a funzionare.
  • Se non si fosse in grado di svolgere queste manovre, una possibile alternativa è quella di eseguire di nuovo l'installazione del programma, e poi aggiornarlo.

    Ho anche completato e perfezionato le nuove funzioni locali dell'elenco telefonico, che permettono di consultare i prefissi telefonici internazionali ed italiani.

    Le stesse funzioni forniscono anche i codici di avviamento postale delle località italiane, funzionalità che era già presente in WinGuido all'interno della rubrica. Si ha quindi adesso una doppia possibilità.

    La differenza è che quella nuova, oltre a dare anche i prefissi telefonici, presuppone la connessione ad Internet, mentre quella che già esisteva prende i dati da un database che viene automaticamente prelevato e che quindi rimane disponibile anche quando non si è connessi ad Internet.

    Infine, un aggiustamento che riguarda il nuovo gioco del solitario. Diverse persone mi avevano segnalato che il solitario non gli funzionava, che arrivava a caricare le carte e a presentarle in un menù, ma poi appena si tentava la prima mossa il programma andava in errore.

    Non capivo perché succedesse, e soprattutto perché soltanto a certe persone e ad altri no.

    Poi ci sono arrivato: il solitario salva i suoi dati in un file che deve stare nella sottocartella "Giochi" della cartella di WinGuido. Ma avevo dimenticato di metterci le istruzioni per creare quella sottocartella, qualora non esistesse già.

    Perciò, per chi quella cartella l'aveva già esistente, tutto bene. Per gli altri, errore.

    La cartella c'era già per chiunque avesse giocato in precedenza, almeno una volta, con i cruciverba o con gli scacchi. Quindi il problema si presentava solo per chi non ci avesse mai giocato.

    Con l'aggiornamento di stasera, si risolve anche questo problema.

    Ringrazio e saluto gli amici che mi hanno aiutato, mentre ribadisco ancora una volta il mio disprezzo verso la persona che, incurante del mio divieto, si era installato di nuovo il programma.

    Spero che sia chiaro d'ora in poi che quando dico vattene vuol dire: vattene e non tornare più. Per chi lo merita e vuole stabilire con me un corretto rapporto di rispetto reciproco, sarò sempre disponibile, ma agli altri, a cui nulla devo, l'elemosina del mio lavoro e del mio tempo non intendo darla.

    Ritorno.