Abbiamo una interessante novità che riguarda YouTube: i sottotitoli.

Infatti, spesso i video pubblicati in YouTube sono dotati di sottotitoli, cioè di trascrizioni delle frasi che si ascoltano.

Nei migliori dei casi, sono sottotitoli scritti appositamente dagli stessi autori dei video, e quindi corrispondono fedelmente al contenuto del video.

In casi meno buoni, si tratta di sottotitoli generati con sistemi automatici, che possono qualitativamente lasciare a desiderare, ma comunque essere sempre meglio di niente.

Più i video provengono da canali professionali e di recente pubblicazione, più alta è la probabilità che siano dotati di sottotitoli ben fatti.

Comunque sia, là dove i sottotitoli ci sono, da oggi GuidoAusili consente di leggerli contestualmente all'ascolto dei video.

Si tratta di una nuova opzione, che deve essere attivata da chi lo desidera, altrimenti è inefficace.

Per attivarla si deve andare in:

Internet. YouTube. Configurazione YouTube. Sottotitoli. Attivata lettura sottotitoli, durante l'ascolto.

Comunque, anche se questa opzione non fosse attivata, nei menu che riportano i titoli dei video di YouTube è anche disponibile una funzione locale, "Sottotitoli su testo", che consente di ottenere il testo completo di tutti i sottotitoli del video.

Quale può essere l'utilità dei sottotitoli?

Per cominciare, dare la possibilità di seguire il contenuto dei video in lingua straniera, ascoltandone i sottotitoli in italiano.

Ma può anche essere di aiuto a chi ha problemi di udito.

Pensate un po': chi si trova in questa condizione, può seguire un video leggendone i sottotitoli con la barra Braille.

Insomma, è una funzionalità che potrà prestarsi a vari tipi di utilizzo, con lo scopo di migliorare la fruibilità dei video.

Ritorno.