Con riferimento alla notizia di ieri, relativa all'introduzione del display Braille Lilli-V3, prodotto dalla Ausiltech, devo fare una aggiunta.

Ho dovuto escludere la Lilli-V3 dalla attivazione automatica della barra Braille.

Voglio dire: come già sapete, la configurazione di GuidoAusili permette di impostare una attivazione automatica della barra Braille, anziché specificare un ben preciso modello.

Con l'attivazione automatica, GuidoAusili prova ogni volta ad attivare tutti i possibili modelli di barra Braille che può supportare, finché ne trova uno che effettivamente è collegato al computer, perché risponde ai comandi.

E, se lo trova, lo attiva.

Ho trovato però che il tentativo di attivazione automatica della Lilli-V3 può comportare dei problemi.

Se infatti la barra fosse collegata, ma non fosse stata preliminarmente disposta nella funzione terminale, come avevo spiegato ieri, nel tentativo di attivarla possono presentarsi degli errori non gestibili che possono portare anche al crash del sistema.

Ho provveduto a segnalare questo inconveniente alla Ausiltech.

Finché non sarà stato risolto, preferisco escludere la Lilli-V3 dalla attivazione automatica.

Fino a comunicazione contraria, la Lilli-V3 funzionerà soltanto per chi volutamente, e consapevolmente, andrà ad eseguire le manovre per attivarla.

Quindi, per adesso la Lilli-V3 funziona solamente se si va in:

"Configurazione". "Barra Braille". "Tipo".

e si sceglie esplicitamente "Lilli-V3".

Per chi invece sceglie "Automatica", la Lilli-V3 non viene attivata, anche se fosse regolarmente collegata e impostata.

Ritorno.