Ai display Braille utilizzabili con GuidoAusili, stiamo aggiungendo la barra Lilli-V3.
La Lilli-V3 differisce dalla barra Lilli originale per essere un nuovo modello di più recente produzione.
E' prodotta dalla Ausiltech, con sede in Castel Guelfo, in provincia di Bologna.
Si tratta quindi, come la Lilli originale, di un prodotto italiano.
E adesso alcune istruzioni per chi vuole usarla.
Per poterla impiegare con GuidoAusili, prima di entrare nel programma, la Lilli-V3 deve essere accesa, e impostata nella funzione terminale.
Se non fosse nella funzione terminale, si deve scorrere il menu principale della barra, finché nel display appare la scritta "terminale".
Quindi si deve dare conferma, premendo uno qualsiasi dei tasti di posizione che si trovano sopra i caratteri Braille.
E' comunque possibile configurare la barra in modo che, ogni volta che viene accesa, si disponga automaticamente nella funzione terminale.
Ulteriori informazioni potete trovarle nel manuale utente Lilli-V3, reperibile in questa pagina:
https://ausiltech.it/download.
Dopo che la barra si trova nella funzione terminale, ed è collegata al computer mediante cavo USB oppure Bluetooth, è sufficiente avviare il programma GuidoAusili.
La prima volta che si usa la barra, potrebbe rendersi necessario farlo con la connessione Internet attivata.
Se il programma era stato configurato per la barra Braille automatica, ne rileva spontaneamente la presenza, e la attiva.
Altrimenti, si deve andare in:
"Configurazione". "Barra Braille". "Tipo".
e qui scegliere: Lilli-V3.
Con l'aggiunta della Lilli-V3, l'elenco dei display Braille utilizzabili con GuidoAusili è diventato il seguente: