Nella lista di discussione WinGuidoTecnica si tratterà, a partire dal prossimo mese di giugno, dell'uso del modello a oggetti di WinGuido mediante il linguaggio di scripting VBScript.
Sarà usato VBscript in quanto, sebbene limitato come potenzialità, essendo un linguaggio di scripting interpretato e non un ambiente di programmazione completo, è già stato, anche in occasioni precedenti, considerato adatto a scopi didattici, sia per la sua semplicità e facilità di apprendimento, sia perché richiede la semplice editazione di file di testo, senza bisogno di installare nulla di diverso da quanto già normalmente presente in un computer con sistema operativo Microsoft Windows.
Quindi senza presentare il problema dell'uso di un ambiente di programmazione specifico, e della sua accessibilità.
Le nozioni apprese su VBScript possono comunque poi essere applicate anche con altri linguaggi.
Sono invitati a partecipare coloro che, nelle precedenti occasioni, hanno dato dimostrazione di sufficiente interesse, costanza e regolarità della partecipazione.
Non sono invece ammesse le persone non interessate e inaffidabili.
In particolare non sono ammessi tutti quelli che, non avendo capito nemmeno di cosa si sta parlando, scambiano una lista tecnica per un luogo dove cercare assistenza psicoterapeutica per le loro frustrazioni personali, e si ostinano spasmodicamente a stare lì per non si sa quale ragione.
Rimangono quindi non più di quattro o cinque persone.
In linea di massima ci si atterrà allo stesso regolamento usato nel precedente corso sul linguaggio HTML.
Bisognerà rivederlo, ma certamente rimarrà valida la parte che dice:
"I partecipanti si impegnano ad osservare un comportamento corretto nei confronti della lista di discussione e degli altri iscritti, tendente a favorire la prosecuzione del corso in un clima di scambio reciproco e di mutua collaborazione.
In particolare, non si deve fare uso della lista per inviare messaggi non attinenti al corso o al tema della lista, che è lo sviluppo del programma WinGuido sotto l'aspetto tecnico.
Inoltre, il materiale riguardante il corso non deve essere divulgato agli estranei alla lista, se non con modalità appositamente concordate con l'organizzatore.
Una buona regola di comportamento corretto è quella di mantenersi al passo con lo svolgimento del corso, evitando di fare menzione di argomenti non ancora trattati, perché questo può avere ripercussioni negative sugli altri partecipanti, spezzando la continuità del corso e vanificando gli espedienti didattici che si intende seguire.
La non osservanza di tali regole di comportamento può provocare, a giudizio insindacabile dell'organizzatore e del moderatore, l'espulsione dalla lista.
La possibilità di iscriversi al corso è aperta a tutti, tuttavia si auspica che coloro che, dopo essersi iscritti, non riescono a partecipare in modo adeguato, abbiano il buon senso di disiscriversi spontaneamente, prima di arrivare a mettere l'organizzatore o il moderatore in condizioni di doverli espellere.
Per disiscriversi dal corso si deve effettuare la disiscrizione dalla lista di discussione WinGuidoTecnica."