Entra in funzione il nuovo sistema per la gestione dei gruppi di assistenza mediante il programma TeamViewer.
I gruppi, cioè, dove una o più persone possono prestare assistenza agli altri partecipanti, anche senza bisogno che questi comunichino ogni volta gli identificativi di TeamViewer.
Il funzionamento corrisponde a quello che avevo anticipato alcuni giorni fa.
I gruppi che erano già stati attivati in precedenza, come quelli di Lottogigi, di Gepi, e di Antonio De Angelis, li ho già inseriti nel nuovo sistema. Quindi continuano a funzionare come prima, senza che i fondatori e i partecipanti debbano fare niente.
Così, da oggi, qualsiasi utente di WinGuido, purché regolarmente iscritto al programma, potrà fondare un suo gruppo di assistenza.
Per farlo, deve andare in: Assistenza. Assistenza con TeamViewer. Gruppi di assistenza. Fondazione di un nuovo gruppo.
Però ho aggiunto una limitazione: se al gruppo non si iscrive nessuno entro un mese, viene automaticamente chiuso e cancellato.
Questo perché prevedo che ci potranno essere persone che andranno a fondare dei gruppi alla leggera, gruppi dove poi non si iscriverà nessuno.
Invece la fondazione di un gruppo deve essere il risultato di un lavoro organizzativo preliminare: chi arriva a decidere di fondare un gruppo, deve avere già individuato chi vorrà farne parte, e preso gli accordi necessari.
Per aderire ad un gruppo già fondato da un altro, cioè per ricevere assistenza, si deve andare in: Assistenza. Assistenza con TeamViewer. Gruppi di assistenza. Entra a far parte di un gruppo.
Prima di arrivare a questo, però, occorre già avere avuto un contatto con il fondatore del gruppo.
Il fondatore deve andare in: Assistenza. Assistenza con TeamViewer. Gruppi di assistenza. Genera un codice di adesione.
Con quello, il fondatore ottiene un codice numerico che dovrà comunicare alla persona interessata.
Il codice di adesione, una volta generato dal fondatore, avrà la validità di una settimana, a partire dal giorno in cui sarà stato generato.
Adesso bisogna fare un po’ di rodaggio, per provare e perfezionare questo nuovo sistema.
A questo scopo, fonderò anch’io un mio gruppo personale.
Lo chiamerò: “Guido Ruggeri, realizzatore di WinGuido”, e sarà un gruppo visibile, per cui apparirà nell’elenco dei gruppi esistenti, che si può consultare andando in: Assistenza. Assistenza con TeamViewer. Gruppi di assistenza. Gruppi esistenti.
Sarà un gruppo che forse durerà solo per poco tempo, finché il nuovo sistema non sarà stato abbastanza perfezionato.
Comunque, finché durerà, è a disposizione di chi vorrà farne parte.