Questo comunicato è in aggiunta all'altra notizia che ho dato questa mattina, riguardante il ripristino del primo sistema provvisorio di YouTube in WinGuido.
Può succedere che, aprendo con WinGuido un video di YouTube, appaia, anziché il suo contenuto, una schermata con scritto questo messaggio:
"Questo video include contenuti di WMG. La sua riproduzione su determinati siti è bloccata."
Significa che si tratta di un video che la Warner Media Group ha identificato come soggetto a diritti d'autore.
Con il sistema provvisorio che ho ripristinato questa mattina, i video così qualificati non funzionano.
In attesa di tovare una soluzione migliore, se mai se ne troverà una, dovete regolarvi così:
Prima cosa: cercare di capire se è apparsa la scritta "Questo video include contenuti di WMG, eccetera".
Chi ha un buon residuo visivo, dovrebbe poterla vedere.
Chi non può, dovrà rendersi conto di trovarsi in questa situazione dal non sentire niente di quello che si aspettava.
Ad esempio, se si fa la prova, con WinGuido, di ascoltare questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=JLIQ8EYqqmk
non si sente niente.
Seconda cosa: una volta stabilito che il video è bloccato, premere il tasto: F12.
Con F12, WinGuido prova ad eseguire il video agganciandosi direttamente a sito di YouTube.
E con quello i video funzionano tutti, anche quelli con diritto di autore.
Però si ha lo svantaggio che si prendono anche tutte le inserzioni pubblicitarie.
Se anziché il video desiderato parte un annuncio pubblicitario, si può provare ad interromperlo premendo di nuovo il tasto: F12, e poi premere ancora F12 per riavviare il video.
Una precisazione: il tasto F12 funziona solo se il video viene eseguito nella modalità "Ascoltare attendendo", mentre non funziona nella modalità "Ascoltare in sottofondo".