E' stato pubblicato un aggiornamento della app Winguido per Android, realizzata dalla società GuidoAusili.
Società che farebbe bene ad organizzare finalmente un proprio notiziario per fornire le notizie che riguardano la app, invece di appoggiarsi al mio.
Preciso di essere estraneo allo sviluppo di quella app, che non ho nemmeno mai visto, e che questo sito riguarda WinGuido, programma per personal computer con sistema operativo Windows, che è quindi una cosa completamente diversa.
Nel frattempo, passo ancora la notizia che la riguarda, riportando quanto scritto da Ercole Siani, lo sviluppatore che se ne è occupato.
Qualche notte fa non riuscendo a dormire, pensavo alla app Winguido realizzata.
E' sempre stato indicato che l'applicazione è dedicata ai non vedenti e ipovedenti, ma gli ipovedenti sono persone che hanno ancora un pò di funzionalità visiva.
Come possono vedere il testo che la app propone? le sue dimensioni sono piccole.
Inoltre ora è possibile scaricare la app sui tablet, ma si ha lo stesso problema: la dimensione del testo è piccola.
Cosa fare? Avevo già pensato altre volte a qualche soluzione ma non ero riuscito a trovare quella giusta.
Allora mi sono alzato, sono andato al pc e ho cominciato a studiare fino a quando ho trovato una possibilità ma era complicata.
Poi quasi demoralizzato stavo andando via, ma mi è ritornato in mente una frase di Wolfgang Goethe di un libro di mia figlia (mia figlia 12 anni legge già queste pizze) che mi ha colpito:
"Qualunque cosa tu possa fare, qualunque sogno tu possa sognare, comincia. Il coraggio reca in se genialità, magia e forza. Comincia ora."
Ora, non sono coraggioso e non sono geniale ma mi sono nuovamente seduto davanti al pc e ho cominciato.
Ora la app ha un nuovo pulsante nella pagina di accesso è indicato come "Configurazione della dimensione del testo".
Premendo anzi "tappando" questo pulsante si carica una pagina che mostra diverse righe contenenti il medesimo testo "Seleziona la dimensione che ti sembra più idonea".
Il testo è lo stesso ma la dimensione è crescente quindi basta un tap prolungato sulla dimensione prescelta per memorizzarla all'interno della app. un messaggio indicherà l'avvenuta memorizzazione.
L'utente sarà riportato alla pagina di accesso dalla quale potrà accedere ai servizi offerti dalla app.
Il testo è stato scelto così lungo per far rendere conto con le dimensioni scelte l'ingombro nella pagina.
Buon utilizzo.
Ercole Siani