Eccoci a settembre. Anche questa estate insolitamente poco calda volge al termine.
Da circa un mese è stata aperta la nuova lista di discussione dell'Associazione Guidiamoci.
Lista che quindi ha già fatto un primo periodo di rodaggio con le persone che già ne erano venute a conoscenza.
La partecipazione alla lista è aperta a tutti, soci o non soci dell'Associazione.
Per iscriversi si deve inviare un messaggio di posta, senza testo, all'indirizzo:
guidiamoci-subscribe@yahoogroups.com
e poi rispondere al messaggio di conferma che si riceve da Yahoogroups.
Per chi usa il gestore di posta di WinGuido, l'operazione si può svolgere anche dall'interno del programma: dal menù principale si deve andare in: "Iscrizioni", "Liste di discussione", e quindi scegliere: "Guidiamoci".
Chi si iscrive alla lista, può inviare messaggi di posta che saranno letti da tutti gli altri iscritti, e può leggere i messaggi inviati dagli altri iscritti.
I messaggi destinati alla lista devono essere inviati all'indirizzo:
Questa lista si differenzia dalle altre liste già esistenti per essere la lista specifica dell'Associazione Guidiamoci: qualcosa che mancava, dal momento che le liste preesistenti sono dedicate a WinGuido o ad altri argomenti correlati, ed erano nate al di fuori dell'Associazione.
C'è un regolamento a cui gli iscritti devono attenersi. Viene ricevuto per posta dopo il completamento dell'iscrizione, e può essere consultato tramite questo link.
La lista Guidiamoci nasce con lo scopo di favorire i quesiti e le risposte a proposito del funzionamento del programma WinGuido, per eventuali suggerimenti sullo sviluppo del programma stesso e per questioni concernenti le attività svolte dall'Associazione Guidiamoci ONLUS.
Come mai si è sentito il bisogno di aprire una nuova lista di discussione?
Si è ritenuto giusto che un'associazione informatica, come può essere Guidiamoci, abbia bisogno di un canale telematico per comunicare con i suoi iscritti, con i suoi simpatizzanti, ma anche con tutte quelle persone che vogliono avvicinarsi a questa associazione per conoscere il suo reale modo di agire.
Guidiamoci è nata nel 2006 ed è cresciuta lentamente. Doveva essere di supporto per il programma WinGuido, ma come sono soliti fare sempre i figlioli si è staccata dalla gonna della madre e ha cominciato a camminare sulle sue gambe, facendo nascere servizi quali il Gruppo di Acquisto Solidale, nei quali vengono e venivano presentati oggetti che possano rendere la vita di un cieco sempre più semplice ed appagante; è nata l'applicazione per i dispositivi Android e in ultimo, ma non per importanza, l'edicola quotidiani si è arricchita di titoli che hanno fatto la storia del giornalismo italiano, dando la possibilità di consultare giornali di economia come il Sole 24 Ore, o giornali religiosi come l'Avvenire.
La storia dell'Italia è anche la nostra storia, pertanto è importante che anche chi non veda possa conoscerla a pieno, anche per mezzo dei quotidiani.
Guidiamoci è tutto questo, ma è anche molto altro ancora. E'una fucina di idee pronte a diventare realtà, grazie anche ai tuoi consigli, alle tue opinioni, ai tuoi preziosi contributi.
In questo periodo di crisi si ha bisogno di idee, di consigli, si ha il desiderio di tornare a sognare per costruire un futuro migliore.
E così, buona partecipazione a chi si iscriverà alla lista Guidiamoci.
Per quanto riguarda me, Guido Ruggeri, sono iscritto alla lista ma la mia partecipazione sarà scarsa o nulla.
Il mio interesse personale verso le liste di discussione è ormai venuto meno, pertanto mi terrò ai margini limitandomi al ruolo di spettatore.