A grande richiesta, ho aggiunto alle nuove funzioni per YouTube la possibilità di salvare il sonoro di un video nel proprio computer, sotto forma di file MP3.
Il sistema che ho usato è basato sul lavoro svolto a Cava dei Tirreni da Antonio Manzo.
Non è applicabile a tutti i video: con le prove che ho fatto io, ha funzionato mediamente per un video su quattro.
Per applicarlo, bisogna aprire un video di YouTube e, nelle funzioni locali, oppure nella funzione di controllo se si sta eseguendo l'ascolto in sottofondo, usare la apposita voce: "Preleva in MP3".
La stessa voce è disponibile, come funzione locale, nell'elenco dei video recenti, dei video preferiti, e dei risultati di una ricerca in YouTube.
Se il video risulta di quelli per cui il sistema non funziona, appare un messaggio che avverte che non è possibile prelevare il video.
Altrimenti, si deve scegliere dove si vuole salvarlo, e quindi il prelievo del file MP3 prosegue in sottofondo.