Anche quest'anno, ho scritto la mia solita lettera, che vi arriverà a domicilio insieme ai bollettini di conto corrente validi per il 2013.
La lettera può essere consultata anche da questo link:
www.guidiamoci.it/lettera2012.htm
Nello stesso tempo, la segreteria di Guidiamoci sta organizzando l'invio dei bollettini.
Le persone che, raccogliendo il mio invito, hanno già pagato le loro quote sociali o i loro contributi, oppure fatto sapere di avere intenzione di farlo senza ricorrere ai bollettini, sono state in totale circa 130.
Questo significa 130 euro risparmiati.
Non è un gran che. Se più persone si fossero attivate, di circa 3200 euro che spenderemo avremmo potuto risparmiarne almeno 1000 o 2000.
Comunque, dato che ormai i bollettini stanno per partire, da adesso in poi mandare altre comunicazioni alla segreteria diventa superfluo.
Anche quest'anno, come sempre accaduto gli anni scorsi, succederà che dei bollettini spediti qualcuno tornerà indietro perché il destinatario risulterà inesistente.
E ogni volta che succederà, quell'utenza di WinGuido sarà bloccata, perché significa che chi la usa ha dichiarato delle generalità false.
Ci sarà anche, come sempre, chi si lamenterà per aver ricevuto quei bollettini: in questo caso la reazione sarà meno drastica, comunque quelle persone saranno invitate a togliere WinGuido dai loro computer.
A chi usa il lavoro mio e degli altri collaboratori, non riconosco alcun diritto di lamentarsi per avere ricevuto dei bollettini, di cui, peraltro, nessuno è obbligato a fare uso.
Perciò, a chi non sta bene, non rimane che andarsene, e cercarsi un altro programma.