Ancora una volta un momento di paura: è uscita sul mercato la nuova versione del sistema operativo Microsoft Windows, chiamata: Windows 8.
E quindi, ecco il solito dubbio che ci assale in questi casi: WinGuido funzionerà o non funzionerà?
Per risolvere il dubbio, ci è venuto in soccorso l'amico Emanuele di Bologna, che ha messo a disposizione il suo nuovo computer con Windows 8 a 64 bit, per fare delle prove.
Ed ecco il risultato: WinGuido adesso, con Windows 8, funziona.
C'è stato bisogno soltanto di alcuni adattamenti, tutto sommato di poco conto, che ho introdotto con l'ultimo aggiornamento.
Anche stavolta, ci è andata bene.
Temo sempre il momento in cui uscirà una nuova versione di Windows, dove i vecchi programmi compilati con Visual Basic 6 non funzioneranno più.
Allora sì che saranno guai.
Ma quel momento non è ancora arrivato. Probabilmente potremo tirare avanti ancora per qualche anno.
Un mio commento così, a caldo, su Windows 8?
Beh, tutto sommato non mi è sembrato niente male.
E' vero che ci sono delle nuove modalità di funzionamento, che possono lasciare interdetto chi non le conosce e non c'è abituato.
Ma è anche vero che tutto sommato rimane valido anche l'ambiente tradizionale di Windows, quello che abbiamo imparato ad usare in tutti questi anni.
Quindi chi vuole avventurarsi nella novità, ha molto da scoprire.
Ma chi vuole limitarsi a continuare ad usare il computer come lo ha usato finora, può continuare a farlo.
Consiglio, tuttavia, di non avere fretta di cambiare.
Ci vorrà ancora un po' prima che i vari programmi screen reader siano messi a punto per funzionare con Windows 8, e anche con WinGuido non sono ancora sicuro di avere sistemato tutto, ci sono ancora molte cose da controllare.
Quindi a chi dovesse farsi un nuovo computer, consiglio ancora, se ne ha la possibilità, di preferirlo con Windows 7, anziché col nuovo Windows 8.