Sono aperte le iscrizioni all'Associazione Guidiamoci per l'anno 2013.

La quota associativa, come stabilito nell'assemblea di Roma dello scorso aprile, è di 40 euro.

Come gli anni scorsi, verso i primi di dicembre saranno spediti a domicilio di tutti gli iscritti a WinGuido, o a coloro che sono già soci di Guidiamoci, una lettera con allegati dei bollettini di conto corrente postale, da utilizzare sia per l'iscrizione all'Associazione, sia per il libero versamento di contributi.

Tuttavia, è possibile fin da ora eseguire il pagamento via Internet, per mezzo di WinGuido: è sufficiente conoscere gli estremi di una carta di credito.

Dal menù principale di WinGuido, si deve scegliere:

  • Iscrizioni
  • Donazioni e pagamenti
  • Internet, pagamento on line
  • Quota associativa anno 2013

    Il sistema di pagamento funziona sicuramente con le carte PostePay, rilasciate dalle Poste Italiane.

    Con altri tipi di carta di altri circuiti potrebbe non funzionare.

    Comunque, l'unico modo per accertare se funziona o no è provare: se fallisce, non ci si rimette niente.

    Le persone che nel mese di novembre avranno provveduto al pagamento con questo sistema, non riceveranno a domicilio la lettera con i bollettini.

    Potranno comunque sempre leggere il testo della lettera, perché, come sempre, sarà anche pubblicato su Internet.

    Lo scopo di tutto questo è: risparmiare.

    Dato che ogni invio della lettera con i bollettini ci costa un euro, e dobbiamo spedirne circa 3500, fatevi un po' di conti di quanto ci costeranno questi invii.

    Perciò, se venissero fuori, supponiamo, 500 persone che provvedano a pagare a novembre con carta di credito, sarebbero 500 euro risparmiati.

    E non è poco, perché con 500 euro ci paghiamo i rimborsi spese di almeno un mese per un collaboratore che alla sede di Cava dei Tirreni si occupi di prestare assistenza agli utenti.

    Quindi, dateci sotto con le carte di credito. Più pagate con quelle, più risparmiamo.

    Altre considerazioni personali circa le iscrizioni e i contributi le scriverò, come ogni anno, nella lettera a cui saranno allegati i bollettini.

    Qualcuno mi ha chiesto: ma quest'anno esprimerai finalmente qualche soddisfazione per come stanno andando le cose, oppure continuerai a brontolare come al solito?

    Beh, questo si saprà ai primi di dicembre, quando avrò scritto la lettera...

    Ritorno.