La nuova funzionalità dello spazio riservato, introdotta ieri, ha posto il problema di nascondere i caratteri che vengono digitati mentre si scrive una password.
Perché se sono presenti altre persone mentre si digita la password, è opportuno che i caratteri scritti non siano visibili nello schermo, e che non vengano pronunciati dal sintetizzatore di voce.
Questa regola di sicurezza, però, diventa superflua nel momento in cui l'utente che scrive la password ha la certezza di non essere osservato da nessuno.
E la mancata pronuncia dei caratteri digitati, se non necessaria, può diventare un inutile disagio per coloro che sono abituati alla lettura per caratteri durante la scrittura.
Così oggi ho realizzato la possibilità di disattivare e attivare a proprio piacimento la modalità con i caratteri nascosti, affidando questa funzione al tasto F8.
Il tasto F8 è efficace in tutti i campi di editazione, non solo in quelli destinati alle password.
La differenza è che nei campi password i caratteri, per predefinizione, sono già nascosti quando ci si entra.
Se quindi all'utente sta bene che rimangano nascosti, può cominciare normalmente a scrivere. Altrimenti, può premere F8, e i caratteri diventano visibili e vengono pronunciati dal sintetizzatore di voce.
Invece, negli altri campi, quando si entra i caratteri sono visibili. Se si vuole nasconderli, bisogna premere F8.
In questo modo, la modalità con i caratteri nascosti può essere estesa a tutti campi. Diventa utile, ad esempio, quando ci si trova nel campo appunti, si vuole scrivere qualcosa di riservato, e non si vuole farlo vedere o sentire ai presenti indiscreti.