Uno dei prossimi articoli di cui sarà proposto l'acquisto in gruppo sarà il multifunzione Samsung SCX-4623FN.
Si tratta di un unico strumento, da tavolo, che può funzionare da stampante, da fotocopiatrice, da fax e da scanner.
Ne abbiamo già uno da alcuni mesi, quello che usiamo nella nostra sede di Cava de' Tirreni.
Dato che siamo abbastanza soddisfatti del suo funzionamento, abbiamo pensato di proporlo per il nostro Gruppo di Acquisto Solidale.
L'idea era di proporre l'acquisto dello strumento abbinandolo a quello del programma FineReader 8, che consente di sfruttarne il funzionamento come scanner tramite WinGuido.
Considerando però che molti di voi hanno già FineReader 8, oppure che chi non lo ha potrebbe essere interessato ad acquistare solo quello, senza lo strumento, probabilmente si faranno due offerte distinte e parallele: una per il Samsung SCX-4623FN, e un'altra per FineReader 8.
Prima di avviare le offerte, oltre al solito problema di individuare un fornitore che ci faccia un prezzo abbastanza conveniente, dobbiamo però adattare WinGuido affinché consenta di sfruttare le varie caratteristiche dello strumento. E quindi, di usarlo, oltre che come stampante o come scanner, anche per inviare dei fax.
Sarà possibile inviare, come fax, dei documenti su carta acquisendoli mediante lo scanner dello strumento, oppure già presenti nel computer sotto forma di file grafici.
Sarà anche possibile inviare, sotto forma di fax, l'immagine di un testo scritto o aperto tramite WinGuido.
Alcune di queste funzioni le ho già parzialmente realizzate, perciò si rendono fin da ora disponibili per chi fosse già in possesso di una stampante multifunzione Samsung, della serie SCX-4623.
Se quindi qualcuno ne è già in possesso, è invitato a provare le nuove funzioni.
Ad alcune di esse si accede dal menù "Scanner". In quello, infatti, si trovano le nuove voci "Fax trasmissione" e "Stampa immagine".
Altre si rendono disponibili dalla gestione file, dopo aver selezionato un file grafico, cioè con estensione .bmp oppure .jpg oppure .gif. In queste circostanze, nel menù di impiego del file appare la nuova voce "Fax trasmissione".
Infine, in corso di lettura o di scrittura di un file di testo, nelle funzioni locali si rende disponibile la nuova voce "Fax trasmissione".
Un problema che sto affrontando è quello dell'uso dell'alimentatore dello scanner. Quello potrebbe diventare utile per trasmettere dei fax costituiti da più di un foglio: la comodità starebbe nel poter caricare tutti i fogli nell'alimentatore, e quindi poter inviare il fax dando un unico comando, e lasciando fare automaticamente allo strumento il resto, cioè acquisire, uno per volta, i fogli presenti nell'alimentatore e aggiungerne l'immagine al fax.
Su questo però sto incontrando delle difficoltà a livello di programmazione.
Forse per risolverle dovrei poter usare un vero kit di sviluppo per gli scanner.
Uno che potrebbe andar bene è EZTwain Pro 4.0, di cui dovrei acquistare una licenza da questo link: http://www.atalasoft.com/buy/eztwain.
Però lì dice che costa 999 dollari, non è mica uno scherzo. Prima di spenderli, voglio assicurarmi che davvero sia una soluzione valida.