Ho avuto a mia disposizione, per alcune ore, da una persona che vive all'estero, una barra Braille della Handy Tech, modello Braillino.

Avendo anche trovato il kit di sviluppo (SDK) delle barre Braille Handy Tech, ho potuto, pur nel poco tempo disponibile, abbozzare la scrittura del codice per utilizzarle.

Così, da oggi, quelle barre sono utilizzabili con WinGuido.

Condizione necessaria è che le barre siano già state regolarmente installate, con i loro driver.

Per attivarle, da WinGuido si deve andare in: Configurazione. Barra Braille. Tipo. E quindi, nel menù che segue, scegliere la nuova voce: Handy Tech.

Preciso che il lavoro svolto ha funzionato nel computer su cui l'ho realizzato e con quella barra di quel modello. Teoricamente, dovrebbe funzionare su tutti i computer in cui è installata una barra Handy Tech, anche se di altri modelli, ma di questo non ho ancora nessun riscontro, perciò rimane una ipotesi teorica.

Inoltre, la barra su cui ho lavorato era di 20 caratteri, perciò il lavoro che ho svolto presuppone che la lunghezza sia quella. Quindi anche nei casi in cui la barra ha una lunghezza maggiore, WinGuido continuerà a gestirla come una barra da 20.

Per completare e perfezionare il lavoro iniziato, occorrerà che qualcun altro mi metta a disposizione una barra Braille Handy Tech, dato che quella persona è tornata al suo paese.

Conoscendo la solerzia e la sollecitudine con cui, in circostanze simili in passato, vi siete attivati per mettermi a disposizione le vostre barre Braille, suppongo che potrò dormire sonni tranquilli finché, chissà quando, mi capiterà di nuovo di incontrare quella persona.

Ritorno.