L'aggiornamento di oggi è in onore del nostro giovane amico Marco, di Torino.
Marco mi ha fatto notare alcune difficoltà che incontra nel collegarsi alle reti wireless, cioè alle connessioni Internet senza fili.
Quelle che fino a pochi anni fa erano una rarità, ma che adesso sono molto diffuse.
Così ho detto a Marco che avrei provato a renderle gestibili con WinGuido.
Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, però tanto per cominciare ho già trovato il modo per ottenere un elenco delle reti disponibili.
Intanto cominciamo con quello. Certo, serve ancora a ben poco, mancando la possibilità, una volta trovata la rete desiderata, di effettuare la connessione.
Ma spero di poter arrivare anche a quello.
Così da oggi, se in WinGuido vai nel menù "Internet", trovi la nuova voce: "Connessione wireless".
Con quella, entri in un menù che ti elenca le reti senza fili che, in quel momento, hai a disposizione.
Come dettaglio di ogni voce, ti dice la potenza del segnale, sotto forma di percentuale.
Le reti sono elencate in ordine di potenza decrescente. Così la prima del menù è quella che ha il segnale più forte, e quindi probabilmente è quella a cui ci si deve connettere. Mentre l'ultima del menù è quella col segnale più debole.
Per adesso puoi usare quel menù solo per sapere quali reti ci sono, e con quale potenza. Se poi riuscirò anche a realizzare la possibilità di effettuare la connessione, allora sarà davvero un bel colpo.
Ah, una precisazione: perché questa innovazione funzioni, nel computer ci deve essere un sistema operativo non precedente a Windows XP con il Service Pack 2.