Si avvicina il primo anniversario della costituzione del Gruppo di Acquisto Solidale.

Per essere stato il primo anno, e quindi un anno di rodaggio in cui avevamo ancora tutto da imparare, il bilancio è stato largamente positivo, perché abbiamo potuto proporre varie offerte, che hanno tutte riscosso un buon successo.

Così, in WinGuido, il menù delle offerte passate si è via via allungato, e adesso contiene già una ventina di voci.

Perciò ho pensato di sfruttare quel menù, dando la possibilità di usarlo per esprimere delle preferenze.

Cosa vuol dire? Supponiamo che tu vada in quel menù.

Sto parlando del menù a cui si arriva con:

  • Servizi
  • Guidiamoci, associazione
  • Gruppo di Acquisto Solidale
  • Offerte passate.

    Una volta che sei lì, ti guardi le varie offerte che erano state proposte in passato. Offerte ormai chiuse.

    Ne trovi una, e ti viene in mente che quella avrebbe potuto interessarti. Peccato però che ormai sia tardi, quell'offerta è chiusa da un bel pezzo, chi ha acquistato ha acquistato, e gli altri rimangono a bocca asciutta.

    Però, scegliendo quell'offerta, nel menù successivo trovi la nuova voce: "Esprimi una preferenza per riproporre".

    Con quella, cosa fai? Semplicemente segnali all'Associazione Guidiamoci che, qualora un'offerta simile a quella fosse riproposta, ti interesserebbe.

    E' una semplice preferenza che non costituisce nessun impegno, né per te, né per l'Associazione.

    Serve a titolo di orientamento, affinché, quando si organizzano le offerte, se ne possa tenere conto: si cercherà di dare la precedenza a quelle offerte per cui sarà riscontrato il maggior numero di preferenze.

    Naturalmente non potremo garantire nulla, ci potranno sempre essere delle offerte che, sebbene riscuotano un gran numero di preferenze, non si riuscirà più a riproporre.

    Ogni persona può ripetere la preferenza per una stessa offerta, non prima che siano trascorsi almeno 3 mesi dalla precedente preferenza.

    Cosa vuol dire? Supponiamo che tu abbia espresso una preferenza per una certa offerta.

    Immediatamente dopo, ovviamente, non puoi ripeterla.

    Passa il tempo, ma non succede niente, la tua preferenza non produce nessun effetto, non viene proposta nessuna offerta simile a quella che aspettavi.

    Dopo tre mesi di attesa, ecco che puoi ripetere la tua preferenza per quella stessa offerta.

    E può darsi che questa volta vada meglio. Forse la prima volta erano stati in pochi altri ad esprimere quella stessa preferenza, perciò non era stata presa in considerazione. Oppure forse, nonostante un notevole numero di preferenze, non era stato possibile ottenere dal fornitore ulteriori offerte a condizioni ancora vantaggiose.

    E chi fosse interessato all'acquisto di qualcosa di nuovo, che non era mai stato proposto prima?

    Beh, qui vale sempre la solita regola: deve darsi da fare per organizzare l'acquisto, individuando il possibile fornitore e prendendoci i primi contatti e i primi accordi, che poi, se risulteranno di interesse, potranno essere perfezionati dalla segreteria di Guidiamoci.

    Ritorno.