C'è un neonato che sta emettendo i primi vagiti.

Si chiama: WinGuido.Net.

Si tratta del primo embrione di quello che diventerà il nuovo programma, destinato a sostituire il WinGuido che finora abbiamo conosciuto.

Il nuovo programma è sviluppato con Microsoft Visual Studio 2005, e quindi con la tecnologia di Microsoft .NET Framework .

Insomma un sistema al passo con i tempi, che potrà garantire la prosecuzione di WinGuido anche in futuro, con i prossimi sistemi operativi che usciranno.

A che cosa serve WinGuido.Net? In pratica a niente.

Per adesso, WinGuido.Net serve a te, perché tu possa provare se funziona.

Ecco allora quello che devi fare per provare.

Dopo aver aggiornato WinGuido, vai nel menù principale.

Premi il tasto: Alt, per andare nelle funzioni locali.

Qui trovi la nuova voce: Prova di WinGuido.Net.

Con quella, si chiude temporaneamente il vecchio WinGuido e si entra nel nuovo WinGuido.Net.

Quello che devi fare è: verificare se funziona.

Dopo che avrai premuto Invio sulla voce Prova di WinGuido.Net, sentirai un messaggio che ti dice: Inizio di WinGuido.Net.

Quello lo sentirai di sicuro, perché è ancora il vecchio WinGuido a generarlo.

Dopo il messaggio, si entra davvero nel nuovo WinGuido.Net, e quindi potrà succedere: o che non funziona più niente, e quindi rimani nel silenzio, oppure che funziona.

Se non funziona, devi tentare di tornare a WinGuido premendo Invio. Se non riesci, prova a premere i tre tasti: Control, Maiuscolo, Canc.

Se funziona, ti si attiva una sintesi vocale, e ti trovi in un menù simile a quelli di WinGuido.

A quel punto, puoi provare le uniche cose che al momento WinGuido.Net ti permette di fare, cioè: scegliere una sintesi vocale, tra Eloquence, ESpeak, RealSpeak e Loquendo, e poi regolarne il volume.

Quando hai provato un po' tutto, puoi tornare a WinGuido, usando la voce "Uscita" che è nel primo menù di WinGuido.Net.

Infine prendi la tua posta elettronica e fai sapere come è andata, se ha funzionato o no.

Come al solito, le segnalazioni devono essere inviate preferibilmente alla lista MondoWinGuido, oppure, per chi non vi è iscritto, direttamente a me o alla segreteria di Guidiamoci.

Tieni presente che il mancato funzionamento potrebbe dipendere dalla versione di Microsoft .NET Framework presente nel tuo computer: WinGuido.Net vuole che ci sia almeno la versione 2.0.

Normalmente, nei computer con Windows Vista o con Windows 7 o con Windows XP aggiornato dovrebbe essere già presente una versione adatta di .NET Framework. L'ultima uscita credo che sia la 4.0.

Per questo mi interessa individuare se e quante situazioni ci sono ancora in cui .NET Framework manca o non è adatto. Quelle potranno probabilmente, in futuro, essere risolte realizzando una apposita procedura di installazione.

Bene. Adesso sai cosa devi fare, perciò ti auguro buone prove.

Ritorno.