Forse era prematuro aprire fin da oggi la nuova funzionalità dei giochi condivisi, che richiederà ancora un lungo lavoro di perfezionamento.

Ma ho preferito aprirla, soprattutto per dare la possibilità di continuare a provarla alle persone che nei due giorni scorsi erano presenti con me a Teramo.

Per accedere ai giochi condivisi, si deve avere installato, e correttamente configurato, il programma Skype. Va bene anche la più recente versione, la 4.2.

Per adesso, i giochi possibili in modalità condivisa sono: briscola, scopa, rubamazzo e tris.

Per giocare, si deve andare in "Giochi", e scegliere la nuova voce: "Giochi condivisi".

Ci dovrà essere almeno un'altra persona che abbia fatto altrettanto. Appare un elenco dei nomi, sotto forma di contatto Skype, delle altre persone che in quel momento sono collegate ai giochi condivisi, ed in attesa di giocare con qualcuno.

Dall'elenco, si può scegliere una persona, per collegarsi e proporle di giocare ad uno di quei quattro giochi.

Mentre si è collegati, è possibile anche parlarsi, sempre mediante il programma Skype.

Se lo si fa, consiglio di usare le apposite cuffie a microfono, perché altrimenti l'altro giocatore potrebbe sentire quello che dice la sintesi vocale. E questo gli darebbe la possibilità di spiare il gioco dell'avversario, ad esempio potrebbe sentire quali sono le sue carte.

Mi auguro che risulti un interessante strumento di socializzazione per molte persone.

Per questa realizzazione, bisogna ringraziare quelli che hanno collaborato, in particolare Camillo, Nicola ed Emidio.

Inoltre, diamo a Cesare quel che è di Cesare, la sezione di Teramo dell'Unione Italiana Ciechi, che ha messo a disposizione i suoi locali per due giorni.

Anche se, come ho detto ieri, non credo che abbiano compreso il significato che avrebbe dovuto avere la nostra presenza... mah! lasciamo stare, va', e accontentiamoci di aver fatto i giochi...

Ritorno.