Eccoci di ritorno dall'incontro di Foggia. O, più esattamente, di Candela, in provincia di Foggia.

Ritorniamo con il programma arricchito di due novità, realizzate nel corso dell'incontro.

La prima è la gestione, per mezzo di WinGuido, della connessione Internet mobile mediante dispositivo USB Tim Olicard 100.

La seconda è un nuovo gioco, il gioco del domino, realizzato su progetto di Florence e Pietro.

Il gioco è già funzionante, anche se manca ancora di una guida e di un supporto visivo ad uso degli ipovedenti. Sarà comunque perfezionato.

L'incontro è stato arricchito da due interessanti gite in varie località della Puglia: Deliceto, Faeto, Castel del Monte.

Si è discusso di vari argomenti, anche ripetendo concetti che erano già stati espressi nel precedente incontro, quello di Trieste dell'anno scorso, che evidentemente non erano stati compresi.

In linea di massima, è stata ribadita, sia da parte mia che dagli altri partecipanti, l'intenzione di andare avanti con il progetto di riorganizzazione del codice sorgente di WinGuido secondo una logica di programmazione ad oggetti, finalizzata alla sua successiva riscrittura con un linguaggio di programmazione più attuale, basato sulla piattaforma Microsoft DotNet.

Insomma, si è ribadito quanto era stato detto a Trieste, e i presenti si sono impegnati a fare quanto sarà necessario per realizzarlo.

Siccome considero coloro che erano presenti come se fossero stati delegati a rappresentare anche tutti gli altri che non hanno partecipato, si tratta di impegni che vi siete assunti tutti voi.

Saranno presto rese disponibili le registrazioni di quanto è stato detto a Candela, grazie, ancora una volta, alla collaborazione di Claudio. Quelle registrazioni potranno servire a chi avrà bisogno di maggiori chiarimenti, fermo restando che per questo sono sempre a disposizione le liste di discussione e la segreteria di Guidiamoci.

A proposito di Guidiamoci, tra i vari argomenti discussi ci si è anche soffermati su quali fossero i miei rapporti con l'Associazione, considerando che WinGuido è nato come mia iniziativa personale al di fuori di qualsiasi associazione.

Io ho precisato che, pur avendo fatto a meno di far parte di associazioni finché ho potuto, ho trovato nella fondazione dell'Associazione Guidiamoci una forma di supporto e di sostegno che altrimenti non avrei avuto e che mi ha consentito di andare avanti, grazie alle persone che si sono impegnate in tale senso.

Ma ho anche ribadito che questa è una situazione che potrebbe non essere destinata a durare, perché io mi considero sempre pronto a lasciare l'Associazione, e a continuare come prima, qualora mi dovessi rendere conto che l'Associazione si stesse trasformando, da uno strumento utile a consolidare, potenziare e ampliare i risultati raggiunti, in un inutile intralcio che non mi serve a nulla.

In definitiva, è stato un incontro in cui sono state dette varie cose che assumeranno una certa importanza per la prosecuzione di WinGuido.

L'incontro, come anche i precedenti, è stato apprezzato dai partecipanti, grazie soprattutto al lavoro di organizzazione svolto da Anna e Marta.

Rimane un'incognita l'organizzazione di altri incontri futuri, dal momento che Anna e Marta si sono dichiarate non disponibili ad organizzarne altri. Perciò, se ci saranno altri incontri, dovrà essere su iniziativa di qualcun altro.

E infine, non poteva mancare qualche foto. Eccole qua.

Prima foto
All'interno del castello di Deliceto, nel cortile interno.

Seconda foto
Il pranzo durante la nostra visita a Faeto. In questa foto ci sono anch'io, tra Carlo e Vincenzo.

Terza foto
Sempre a Faeto, siamo stati accolti da un gruppo folkloristico che contribuisce a tramandare e mantenere vive le tradizioni locali. In mezzo a loro, anche il sindaco di Faeto, venuto di persona a salutarci.

Quarta foto
In questa foto, oltre all'organizzatrice Anna Piccoli, si vede Andrea Santoro, il nostro segretario. Anche se solo per un giorno, stavolta è venuto anche lui.

Quinta foto
Una spettacolare veduta di Castel del Monte, meta della nostra seconda gita. Con lo sfondo del castello, si vede in primo piano Maria, venuta anche questa volta appositamente dalla Spagna per partecipare.

Sesta foto
In questa foto, dietro Maria che è in primo piano, si vedono Florence e Pietro. Sono stati un po' la rivelazione di questo incontro, non solo per aver portato il progetto del gioco del domino, ma anche per lo spettacolo di recitazione e canto che hanno organizzato. Florence e Pietro si sposeranno tra un mese, viva gli sposi!

Settima foto
Ed ecco una foto delle nostre organizzatrici, Anna e Marta. Non ci saranno altri incontri da loro organizzati, perciò è l'ultima volta che le vediamo sotto questa veste. Chi prenderà il loro posto?

Ritorno.